OLD, UNA SPIAGGIA TROPICALE DA INCUBO CHE SFIDA LE LEGGI DEL TEMPO. ECCO IL NUOVO SCENARIO DI M. NIGHT SHYMALAN, IL REGISTA VISIONARIO DE “IL SESTO SENSO” E “THE VILLAGE”
Old, incubo senza tempo. Mistero e paesaggi paradisiaci.
Senza dubbio originale
Ispirato alla Graphic Novel “Il Castello di Sabbia” di Levy e Peeters, Old non è decisamente il genere di film che si perde in convenevoli. Fin dai primi minuti il ritmo degli eventi non fa che aumentare, seminando sempre più indizi su un ambiente misterioso. Un tratto di costa sconosciuto che, nonostante l’atmosfera paradisiaca, nasconde oscuri segreti pronti a mettere a dura prova un gruppo vacanziero ben variegato.
Il gioco di Shymalan
Un autore che abbiamo già incontrato in precedenti occasioni. Lo ricordiamo principalmente per il Sesto Senso e The Village, dove già il suo “tocco” era chiaro. Un regista capace di tessere i fili di un thriller restando ben saldo al suo principio di originalità e facendo smarrire i personaggi in un unico ambiente labirintico, ostile e pervasivo. Dopo diversi successi, e diciamolo, anche un paio di flop, M. Night sente questa volta la necessità di esplorare una cornice che a prima vista può risultare agli antipodi del contesto canonico e nebbioso del thriller. Una spiaggia, ne più ne meno, scelta davvero ad hoc poi!
Crescere, invecchiare, morire
Il Tempo è l’unica cosa che non possiamo comprare, e se questo fosse possibile, sulla spiaggia di Old costerebbe molto caro. I bambini crescono in una manciata di ore, gli adulti invecchiano a vista d’occhio, le malattie accelerano il loro corso sul corpo e la mente; ma c’è altro dietro tutto questo. Eppure le forze sono concentrate a sventare il pericolo successivo.
Spunti di riflessione
Se è pur vero che il grande valore in gioco in questa spiaggia maledetta è la sopravvivenza, nel film Old, Shymalan pone anche interrogativi di carattere universale sullo scorrere indisturbato della vita in relazione ai nostri conflitti più profondi e rimasti sospesi.
Cosa saremmo disposti ad accettare se non avessimo più Tempo come nel caso di Old? Quali momenti della nostra esistenza hanno più peso?
Ma soprattutto: cosa siamo disposti a sacrificare per le persone che amiamo?
Curiosità sull’eterno Gael Garcia Bernal
Un eterno giovanotto e grande attore messicano dal carisma infinito, Gael Garcia Bernal “El Fuser” de “I Diari della Motocicletta, non ha perso l’occasione per cimentarsi nel ruolo di uno statistico, padre di famiglia, accettando questa corsa contro il Tempo e un camerino vista mare per tutta la durata delle riprese!