
Un libro avvolgente e allo stesso tempo commovente, una lettura perfetta per le festività: Natale a lume di candela, di Karen Swan.
Natale a lume di candela si apre con un tuffo nel passato: sono passati molti anni dall’ultima volta in cui Libby ha visto i suoi coinquilini. Loro hanno provato a contattarla, più e più volte, perché insieme erano una bella squadra ma lei aveva la sua carriera a cui pensare. Lei non è mai stata come loro, la sua famiglia non è benestante e non aveva un futuro garantito, in un modo o nell’altro. No, Libby ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per diventare quello che è diventata. Per questo ha sempre rifiutato gli inviti dei vecchi amici, perché doveva pensare alla sua carriera, ovvio. O forse, dentro di sé lo sa, perché non voleva riaprire vecchie ferite.
Ma ora, dopo tanti anni, è giunto il momento della grande rimpatriata. Una delle vecchie amiche sta per avere il primo bambino: non può certo mancare. E poi, con lei ci sarà il suo fidanzato, Max. In questo modo è sicura che non si tratterrà più del dovuto e che, soprattutto, tutti sapranno che ha voltato pagina.
Ovviamente, il destino ci mette il suo zampino e in un’antica dimora nelle campagne di britanniche vecchi ricordi tornano a galla, insieme a dolori e passioni che tutti credevano di aver superato.
Natale di riflessione.
Karen Swan riesce sempre a regalare libri che si portano dietro argomenti incredibilmente importanti ma che vengono trattati con delicata gentilezza. I temi che incorpora nei suoi romanzi sono sempre di grande spessore (violenza sulle donne, malattia, guerra) ma non appesantiscono mai la lettura; vengono sempre affrontati per quel tanto che basta a far riflettere il lettore senza rovinare lo spirito leggero di una commedia romantica.
Anche Natale a lume di candela non è da meno e propone due tematiche molto importanti, che non verranno descritte di seguito perché sono davvero due bei colpi di scena!
Il fantasma del passato.
Natale a lume di candela riunisce in un unico luogo, sperduto e per di più isolato, diverse persone che sono rimaste con dei conti in sospeso. Primi tra tutti, ovviamente, Libby e Archie.
Il ritmo tranquillo del romanzo si accompagna perfettamente all’atmosfera placida tipica di chi è rimasto in casa senza nulla da poter fare se non giocare a carte, bere e chiacchierare. Ed è proprio a suon di chiacchiere che tutti, in casa, si rendono conto di quanto in realtà il passato sia ancora un’entità ben definita e decisamente presente.
Amori e scelte.
Un aspetto interessante di Natale a lume di candela è la definizione di amore in alcune delle sue forme più varie.
C’è quello classico, di due persone che fin dal principio hanno capito di essere destinate a stare insieme e che ancora sono felici come il primo giorno.
C’è l’amore cieco, in cui uno dei due è perdutamente innamorato ma l’altro non si rende conto di nulla.
E poi ci sono altri tipi d’amore. In primis, quello apparente, quello che sembra amore ma è solo una comodità. A volte, soprattutto dopo un cuore spezzato, si potrebbe decidere di non rischiare più. Una persona che sulla carta è perfetta potrebbe andare bene perché sì, forse non farà provare le fantomatiche farfalle nello stomaco, ma per lo meno non regalerà mai delusioni… forse.
Infine, c’è una delle forme d’amore più tormentate che rende i libri struggenti e commoventi: quello doloroso. A volte capita che in una relazione si debba prendere delle decisioni difficili, scelte che potrebbero cambiare la vita delle persone, e non è detto che tutti abbiano il coraggio di farlo. Ci vuole uno, allora, che sia più coraggioso dell’altro e che scelga per entrambi. Costi quel che costi, ma farà il bene dell’altra persona.
Un classico libro da festività natalizie.
Natale a lume di candela è il libro perfetto per queste feste.
Lento e placido accompagna il lettore attraverso le varie sfaccettature delle relazioni e le brutte cose che, purtroppo, affliggono questo mondo. Ciò nonostante, pagina dopo pagina, riesce a innescare una scintilla di speranza che si trasformerà in un finale sfavillante e perfetto.
Link per l’acquisto: Natale a lume di candela
Sostienici, clicca qui: PINK
Comments are closed.