Sono passati tre anni dalla pubblicazione del romanzo La distanza tra me e te e ricordo perfettamente le emozioni che Lucrezia Scali mi aveva lasciato con la storia di Isabel e Andreas. Quando poi, qualche settimana fa, l’autrice ha dato notizia della pubblicazione di Ci vediamo presto, ho fatto fatica a crederci perché avevo sempre sperato in un continuo della storia.

L’amore non pensa, l’amore vede.

Torniamo nel 2016 e a quando Isabel avrebbe dovuto prendere la decisione più importante della sua vita, quella di essere felice… A volte, però, la paura fa commettere sbagli enormi e non sempre è possibile rimediare a tutto.
Andreas ormai è rassegnato. Niente potrà essere come prima. Ha messo il suo cuore nelle mani di Isabel e lei lo ha distrutto.
La lontananza, però, servirà ad entrambi per riscoprire la forza della parola amore.

Io voglio che tu sia il mio copilota, e non un semplice passeggero.

Ci vediamo presto è un romanzo che non ha assolutamente deluso le mie aspettative e che, come il precedente, è delicato e intenso. Lo stile dell’autrice è molto piacevole perché riesce a dare ampio spazio a tutti gli aspetti della storia. Ho ritrovato, con grande piacere, le emozioni di tre anni fa. È impossibile dimenticarsi di Isabel e Andreas perché rimangono sottopelle. I loro sentimenti sono puri, reali e fragili.