Ciao Pink readers,
Anna Premoli è tornata in libreria e noi non potevamo perdere l’occasione di leggere il suo nuovo romanzo per voi.
Cinque anni fa Aidan Tyler ha lasciato New York sul carro dei vincitori, diretto verso il sole e il divertimento della California. Fresco di Premio Pulitzer grazie al suo primo libro, coccolato dalla critica e forte di un notevole numero di copie vendute, era certo che quello fosse solo l’inizio di una luminosa e duratura carriera. Peccato che le cose non stiano andando proprio così: il suo primo libro è rimasto l’unico, l’agente letterario e l’editore gli stanno con il fiato sul collo perché consegni il secondo, per il quale ha già incassato un lauto anticipo. Un romanzo che Aidan proprio non riesce a scrivere. Disperato e a corto di idee, in cerca di ispirazione prova a rientrare nella sua città natale, là dove tutto è iniziato. E sarà proprio a New York che conoscerà Laurel, scrittrice di romanzi rosa molto prolifica. Già, “rosa”: un genere che Aidan disprezza. Perché secondo lui quella è robaccia e non letteratura. E chiunque al giorno d’oggi è capace di scrivere una banale storia d’amore… O no?
Lo ha letto per #Pinkmagblog Laura D’Amore:
Non è solo un romanzo rosa!!
Ennesimo capolavoro della Premoli, mi è piaciuto perché esce fuori dai classici cliché dei romance.
L’autrice affronta il tema della mancanza di parità di sessi nel mondo dell’editoria e di come il romanzo rosa spesso venga sottovalutato come genere letterario.
La storia di per sé è molto innovativa, due scrittori di due mondi opposti che si incontrano casualmente, ma che incideranno l’uno sulla vita dell’altra sotto l’aspetto professionale e sentimentale. Una sorta di romanzo, dentro il romanzo. Il punto forte è lei, Laurel, lontana dalle “classiche” protagoniste femminili innamorate dell’amore. Lei rimane ferma sui suoi principi femministi, non cedendo alle lusinghe di questo maschio alfa bello e pieno di sé. Ma si sa al cuor non si comanda!
Come in “L’amore non è mai una cosa semplice”, trova il modo di farci appassionare anche ad altri due personaggi del romanzo, e chissà che non scriva un libro anche su di loro!
Noi lo attendiamo volentieri.