Quella di James e del gatto Bob è la storia di una grande amicizia: James Bowen è un senzatetto e tossicodipendente sotto cura di metadone che si guadagna da vivere come artista di strada suonando la chitarra.
La storia
Dopo molti fallimenti, si è dato un’ultima possibilità di trasformare la sua vita affidandosi a un operatore di supporto, Val, che lo aiuta concedendogli un appartamento in cui andare a vivere e, dopo poco tempo, conosce una vicina davvero bizzarra e unica. Una sera, mentre si fa un bagno, sente un rumore proveniente dalla cucina e vi trova un gatto rosso, intento a mangiare dei fiocchi di mais. Pensando che possa appartenere ad un vicino di casa, James si impegna a trovare il proprietario ma senza successo, capendo così che si tratta di un randagio. Nei giorni seguenti il gatto continua a girovagare nei pressi della sua abitazione, fino a quando James scopre una ferita infetta sulla gamba dell’animale. Decide di prendersi cura di lui portandolo in una clinica veterinaria di volontariato e, da quel momento in poi, le vite di James e Bob diventano un simbolo di lealtà, fiducia e speranza.
Il libro
A spasso con Bob è una incredibile storia vera ispirata all’omonimo libro di cui James è l’autore, scoperto da una editrice che spesso, un po’ per caso, e un po’ perché affascinata, passava a fare un saluto al dolce gatto Bob, ad ascoltare James mentre suonava e cantava e, come lei, tante altre persone che si erano davvero affezionate a loro.
La vicenda, vera in ogni suo aspetto, è anche ricca di momenti molto difficili, perché James non solo dovrà riuscire a combattere e sconfiggere quel mostro che è la droga, avrà anche a che fare con un padre che si vergogna di lui, con personaggi che cercheranno di mettergli i bastoni tra le ruote e un amore che sembra subito corrisposto, ma poi qualcosa si incrina.
La storia vera di James e Bob ti colpisce fin dentro l’anima, pensare che tutto ciò è accaduto davvero ti porta a riflettere come la vera felicità è racchiusa nell’amore nella sua forma più semplice.
Bob, con le sue sciarpe colorate e a righe, è entrato nel mio cuore e sapere che poco più di un anno non c’è più mi rende triste ma allo stesso tempo felice di aver conosciuto la sua storia e la storia di James, con l’augurio che il ricordo del suo migliore amico, colui che l’ha salvato da morte certa, gli dia la serenità e la forza di continuare a essere l’uomo speciale che è.