Andiamo con ordine: cos’è il SANA? Le eco-bio lovers sapranno sicuramente di cosa sto parlando. Il SANA, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, è una delle fiere più acclamate e attese nel settore dei prodotti biologici e naturali.

Le tre principali aree tematiche di questa manifestazione sono:

  • Alimentazione biologica.
  • Cura del corpo naturale e bio (inclusa la sezione salute e benessere).
  • Green lifestyle, cioè tutti i prodotti naturali per il tempo libero, la casa e il vivere “verde”.

Dopo aver trascorso una giornata intera in Fiera a intervistare i portavoce dei vari brand, oggi su Pink Magazine Italia vi parlerò di quei prodotti che più mi hanno colpito e che mi piacerebbe farvi conoscere.

Mi ritengo una discreta conoscitrice dei prodotti eco-bio, sono ormai anni che ho abbandonato i prodotti “classici” per la cura e il benessere della persona – quelli della grande distribuzione per intenderci – per abbracciare una filosofia di consumo più etica, attenta all’ambiente, alla salute e al trattamento degli animali.

Perché eco-bio significa avere la garanzia di prodotti con determinate certificazioni (ICEA, ECOCERT, AIAB ecc.) che si traducono in un minore impatto ambientale grazie a sostanze prettamente biodegradabili e non inquinanti, l’assenza di crudeli (e inutili) test sugli animali, la garanzia di un INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) privo di “schifezze” come petrolati, parabeni, tensioattivi derivati dal petrolio, siliconi e tutta una lunga lista di sostanze che sarebbe meglio evitare, visto che entrano a diretto contatto con la nostra pelle.

Questa prefazione doverosa mi è servita per farvi entrare nel mood del SANA.

Ma andiamo al sodo, parliamo dei brand.

Una delle prime menzioni va a Purophi, azienda che ha vinto il premio Novità #BloggerForSANA con la sua innovativa Inhibition Mask, una maschera facciale compressa all’interno di una confezione push-and-go, che grazie ai suoi principi attivi presenti in elevate concentrazioni – vitamina C stabilizzata, bioliquefatto di tartufo bianco, oligopeptide da ibisco – inibisce, appunto, per alcune ore (l’effetto è reversibile) la contrazione muscolare, mimando quindi il botulino. In più protegge le cellule dai radicali liberi e aiuta a ridurre le macchie dell’età. Sarà disponibile in astucci di plastica riciclabile contenenti 5 maschere monouso, realizzate in viscosa naturale e – ça va sans dire – biodegradabili al 100%.

Per le maniache della chioma perfetta, Alkemilla propone ben quattro nuove tipologie di prodotti. La nuova linea, presentata al SANA, si chiama K-HAIR e comprende:

  • Shampoo Lucidante: con estratti di arancio, camomilla, limone, ortica e pantenolo; promette capelli morbidi, lucenti, super idratati.
  • Shampoo Volumizzante: proteine della soya, avena, mandorle, miglio e girasole solleveranno anche le chiome più piatte, per capelli vellutati e soffici.
  • Styling Mousse: una morbida mousse per definire (senza incollare) i ricci, con un effetto brillantezza e morbidezza garantito.
  • Extra Volume Spray: dedicato ai capelli fini, oltre ad amplificare il corpo e la struttura del capello, la presenza del sale marino ha un effetto di rimineralizzazione e ossigenazione del cuoio capelluto.
  • Lacca Spray: fissaggio deciso, zero residui e super brillantezza, questi i punti forti della lacca di Alkemilla che grazie agli estratti di lino, mandorle dolci, girasole, avena e miglio non solo fissa l’acconciatura ma idrata i capelli con un’azione anti radicali liberi.
  • Cristalli Liquidi Naturali: alleati indispensabili per donare un effetto ultra glossy ai capelli. L’acido ialuronico e la vitamina E nutrono in profondità la fibra capillare. Disponibili in quattro diverse varianti, a seconda del colore dei capelli: biondi, castani, mori, rossi.

Maternatura – di cui, se non l’avete ancora provata, vi consiglio la maschera capelli ristrutturante ai semi di girasole, effetto “resurrezione” – propone una linea interamente dedicata a Lui: Top Man. Texture leggere e di rapido assorbimento, packaging originale ed essenziale, profumazioni aromatiche e intriganti.

La linea è composta da quattro referenze:

  • Bagno&Shampoo Energizzante al Baobab: ideale per uso quotidiano, è un prodotto multitasking, proprio come piace agli uomini, per la detersione di corpo, barba e capelli.
  • Balsamo Barba e Capelli Ammorbidente all’Alloro: un 2in1 barba/capelli, nutritivo, districante, ammorbidente e ristrutturante, si può usare con o senza risciacquo… cosa volere di più?
  • Crema Viso Idratante ed Energizzante al Patchouli: una crema anti-age ad effetto tonificante ed energizzante.
  • Lozione Rinfrescante Post Rasatura all’Aloe: trattamento after shave super leggero, rilassante e idratante; lenisce le irritazioni da rasoio grazie ad aloe e camomilla, protegge l’epidermide con gli estratti di limone e rosmarino.

Un plauso particolare va a L’Erbolario per l’allestimento degli stand: raffinato, elegante e ben congeniato. Le novità proposte da L’Erbolario sono diverse, a partire da due nuove linee le cui profumazioni, provate personalmente, sono davvero ottime.

  • Indaco: la linea è composta da Profumo (in tre formati), Bagnoschiuma, Crema Corpo, Sapone Profumato, Fragranza per Legni Profumati e Beauty Pochette (contenente tre mini taglie). Le note dominanti della linea Indaco sono il geranio d’Egitto, la polvere di cacao, il patchouli dell’Indonesia, la vaniglia del Madagascar e vetiver indiano. Le formulazioni dei prodotti assicurano una detergenza delicata e un’idratazione profonda.
  • Lillà Lillà: una profumazione avvolgente e sensuale creata dalle note dei fiori del lillà, il neroli, labdano, ambra e cedro. Questa scia olfattiva vi accompagnerà nei vari prodotti, Bagnoschiuma, Crema Profumata per il Corpo, Sapone Profumato, Fragranza per Legni Profumati e una Beauty Pochette con tre mini taglie. Ingredienti pregiati, come burro di cocco e olio di cotone, lasceranno la vostra pelle nutrita ed elastica.

Parliamo di Alta Natura, questa azienda made in Italy si occupa di Nutraceutica e Fitoterapia di alta qualità. Attenti al benessere del consumatore, propongono una vastissima gamma prodotti a elevato standard qualitativo. Non troverete negli ingredienti PEG, SLS, MLS, SLES e parabeni.

Impossibile farvi l’elenco completo delle loro referenze, Alta Natura offre davvero una serie di soluzioni che spaziano dagli integratori dietetici, energetici e cosmetici naturali.

Vi segnalo la linea Be Dren, un concentrato di attivi contenuti negli estratti (puri), ottimi per il drenaggio dei liquidi, per le funzioni depurative dell’organismo, per la funzionalità del microcircolo e il metabolismo dei lipidi.

Il mio consiglio è di andare sul loro sito – www.altanatura.com – e, con calma, guardare le varie proposte, ce ne sono per ogni esigenza (colesterolo, ritenzione idrica, allergie, integratori per lo sport, cura del corpo ecc.).

Spostiamoci in Australia, vi presento Nûdus e la linea Lip Euphoria. Non semplici rossetti ma veri e propri trattamenti per le labbra grazie alla formulazione unica che racchiude 27 ingredienti naturali attivi, nutrienti, antiossidanti e vitamine A, B, C, D, E e K. Un rossetto hand-made ricco di estratti biologici di fiori, frutta, erbe e minerali che in un solo gesto veste le labbra, nutrendole e rimpolpandole.

Al SANA quest’anno ho fatto altre due scoperte super interessanti, la prima riguarda i nostri amici animali e ci fa “rimanere” sempre in Australia. Sto parlando della Australian Bush Flower Essence, azienda specializzata in rimedi fitoterapici per il benessere e il riequilibrio emozionale.

Se di solito siamo abituati a vedere questo tipo di prodotti – come i Fiori di Bach – indirizzati per un uso umano, questa volta, con la linea Animal, il brand australiano dedica a loro una serie di rimedi per ogni necessità. Sono essenze facilmente somministrabili, dieci in tutto, la cui terapia “d’urto” prevede l’assunzione del principio scelto per un mese. Si combatte il mal d’auto, l’aggressività, lo stress da cambiamenti, la debolezza, la timidità, il mantello opaco, la perdita di tono ecc.

La seconda scoperta l’ho fatta grazie alla gentilezza e professionalità di uno dei portavoce del marchio Fit – Far Infrared Technology (azienda italianissima con sistema di certificazione ISO) che mi ha fatto scoprire i cerotti Fit Therapy, una serie di patch innovativi che donano sollievo dal dolore grazie al principio biofisico dell’infrarosso corporeo.

Questi cerotti, agendo come “specchio” degli infrarossi, permettono un aumento del microcircolo e favoriscono l’accelerazione dei processi riparativi e la capacità di detossinare il corpo in maniera più veloce.

Il nostro organismo riceve ed emette onde infrarosse che penetrano nelle sostanze organiche e nell’acqua, tali onde hanno la capacità di eliminare le tossine dal corpo, in quanto l’accumulo di queste tossine porta a un blocco della circolazione del sangue.

I patch Fit Therapy si applicano sul punto dolente, durano 5 giorni, sono resistenti all’acqua, non utilizzano medicinali e quindi non hanno controindicazioni, sono testati dermatologicamente e adatti anche alle pelli più sensibili.

I benefici sono svariati:

  • Migliorano il livello di ossigeno nel corpo.
  • Eliminano dal sangue grasso, tossine e componenti chimiche.
  • Riducono il livello acido del nostro organismo.
  • Donano sollievo dai dolori.
  • Migliorano il microcircolo.
  • Migliorano la qualità del sonno.

Dedicato alle donne, a tutte le lettrici di Pink, sarà il patch Fit Lady – disponibile a partire da gennaio – un nuovo cerotto che promette di sollevare dai dolori causati dalla dismenorrea. Per l’esattezza si tratta di tre cerotti da applicare uno sull’ovaio sinistro, uno sul destro e uno sulla vertebra L3 (zona lombare); si lasciano in posizione per 5 giorni per alleviare tutte le sintomatologie fastidiose dovute al ciclo mestruale.

Ultimi ma non ultimi i prodotti di PuraVida Bio, sono tantissimi e non saprei da dove cominciare, vi cito la linea High Performance che ha delle vere chicche come i tre sieri viso e il trattamento rimodellante per il corpo. Deliziosa la linea Baby, dedicata ai cuccioli d’uomo, super profumata e allegra; la linea Experience con creme corpo e bagnoschiuma che vanno annusati per capire quanto sono buoni.

La panoramica sul SANA 2017 finisce qui, ci tengo a dire che questo articolo racconta solo una parte di tutte le bellezze che ho avuto modo di scoprire durante la fiera, ma per ovvie ragioni non ho potuto descrivervi ogni prodotto… altrimenti finireste di leggere giusto in tempo per l’edizione del 2018!

Però voglio menzionare gli altri brand che, secondo me, sono meravigliosi e assolutamente meritevoli delle vostre attenzioni.

Magari, quando andrete in una bio profumeria della vostra zona (se siete di Roma vi consiglio la fornitissima Lilium Bio Profumeria) provate qualcosa di: Essere Cosmetici, Biofficina Toscana, Domus Olea Toscana, Naturaequa, Mossa, Madara, Veg-up, BioMarina, La Saponaria, Puro Bio.

Eleonora Della Gatta