page-header

Tag: cultura

21
Feb

Il valore del linguaggio: Giornata Internazionale della Lingua madre

Il linguaggio è un elemento fondamentale per l’uomo fin dalle società primitive: il più semplice e puro strumento di comunicazione…

11
Feb

Sulle tracce di Irène Némirovsky: tra oblio e Memoria

Scrittrice russa di espressione francese, Irène Némirovsky fu una delle moltissime vittime dell’Olocausto. Autrice brillante e di grande intensità, la…

20
Gen

A passeggio tra le biblioteche #2

Il primo tour virtuale delle biblioteche più belle del mondo ha voluto regalare alcuni spunti da tenere a mente. Adesso…

15
Feb

Hip Hop: la sua nascita e il grande significato

L’etimologia delle parole Hip Hop deriva da “Hip” come conoscenza e “Hop” come movimento. Da ciò, il forte bisogno e…

28
Ott

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo

Un artista visionario che gioca con la luce, Olfaur Eliasson porta a Palazzo Strozzi la sua mostra, Nel tuo tempo,…

11
Lug

Lo studio dei classici: la Biblioteca Ghislieri e l’avanguardia pura

La biblioteca Ghislieri è balzata agli onori delle cronache perché nell’anno in cui si celebrano i settecento anni dalla morte…

27
Giu

Le biblioteche: le wunderkammer della cultura

Le biblioteche. Possiamo con certezza dire qual è il loro ruolo? Chi sono i bibliotecari e che cosa fanno? Massimiliano…

21
Mar

Le grandi aziende italiane e la Russia

Le grandi aziende italiane stanno accusando il colpo della guerra tra Russia e Ucraina. Una crisi che non si risolverà…

03
Mar

Olena Zelenska first lady ucraina

L’ex comico e presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, si sta rivelando un vero leader. Il suo attaccamento al Paese ha sorpreso…

24
Feb

La prima donna laureata

La prima donna laureata in Italia e nel mondo è Elena Cornaro Piscopia, si laurea il 25 giugno del 1678…

Immagine affiliata One Bio Shop Immagine affiliata Papique

Questo sito, nella persona di chi lo gestisce, in qualità di affiliato ad alcuni brand, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.