Essere belli, piacevoli, ammirati è un desiderio ambito da molti. La bellezza è l’insieme delle qualità percepite dai cinque sensi che creano sensazioni piacevoli. La bellezza si divide in due categorie: interiore e esteriore. A volte capita di non apparire come ci si sente dentro, spesso siamo insoddisfatti della nostra immagine e quei piccoli inestetismi che ci contraddistinguono diventano difetti, dinanzi ai nostri occhi. E allora come si fa a migliorare la propria immagine e sentirsi adeguati in questa società? Prima di tutto bisogna aver cura di sé! Coltivare la propria interiorità ci permette di avere una visione diversa del mondo. Rispettando i propri principi, osservando le proprie azioni e confrontandosi con gli altri si può imparare tanto. Nutrire la mente leggendo buoni libri. Avere uno stile vita sano. Passeggiare all’aria aperta in un bosco o in riva al mare almeno una volta a settimana libera il nostro corpo dallo smog facendo apparire la pelle del viso più luminosa. Riposare almeno otto ore a notte. Bere tanta acqua, e mangiare frutta e verdura ogni giorno aiuta a eliminare i liquidi in eccesso e ad avere una pelle ben idratata. Avere una buona igiene. Insomma volersi bene ci spinge ad avere un immagine piacevole. Spesso si pensa che bastino un po’ di trucco e un taglio di capelli per apparire belle, la bellezza è un processo interiore che va alimentato costantemente.
Coltiva la bellezza dentro e fuori
Cerca
Agenda
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento ...
- Giornata mondiale della felicità: idee per celebrarla e curiosità da scoprireIl 20 marzo di ogni anno si celebra ...
- Equinozio di Primavera: rinascita e rinnovoPrimavera nel 2025? Quest’anno l’equinozio di primavera cadrà ...
Edicola
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento ...
- Sorelle d’Italia: il lusso di resistereUna mostra multimediale unica, creata dalle fotografe Matilde Piazzi e Nadia Del Frate di Grabinski ...
- La memoria delle stregheIl 24 febbraio è una data particolare: è ...
Book Club
Recenti
Popolari
- Jane Austen: corteggiarsi è una cosa seria!Orgoglio e pregiudizio è uno dei capolavori assoluti di Jane Austen. Alla vigilia delle riprese della nuova serie Tv Netflix...
- Il PNRR apre nuove strade per l’occupazione femminileCon un focus mirato sull'innovazione, la transizione ecologica e la coesione sociale, il PNRR pone un'attenzione prioritaria al mondo del...
- Aprile, 3 poesie per descriverlo"Aprile dolce dormire" recita un famoso detto, ma potremmo tradurlo anche con "Aprile, dolce poetare" Con una ricerca veloce si...
- Viaggiare grazie a Trusted House Sitting: la storia di MiriamGrazie a Trusted House Sitting, Miriam ha risparmiato £ 12.000 in un anno viaggiando e ora si trova in Medio...
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da...
Comments are closed.