
Ocean Ramsey, sommozzatrice ma anche modella, ha dedicato la sua vita ai fondali marini nuotando insieme a grandi predatori: gli unici e affascinanti squali.
Ocean è diventata un’icona nel 2019 quando nuotò sott’acqua, come una sirena, con Deep Blue, lo squalo più grande al mondo.
La sua vita in mare.
Nata trentasette anni fa nelle isole Hawaii, precisamente a O’ahu, Ocean Ramsey ha colpito per la sua incredibile naturalezza nuotando con armonia e delicatezza in quelle acque profonde insieme alla misteriosa popolazione che le abita.
Anni di studio per apprendere le tecniche di apnea, fino a diventare una esperta sommozzatrice; ed è proprio in quei momenti che comincia ad avvicinarsi, senza alcuna paura, al mondo degli squali. Comincia a nuotare intorno a loro, rispettandone gli spazi e senza mai dare loro le spalle, con il rischio di essere vista come un animale che scappa via, portandoli a inseguirla come una facile preda.
I più “pericolosi”, gli squali bianchi.
Ocean si appassiona in particolare agli squali bianchi: insieme al compagno, fonda un’associazione Water Inspired per salvaguardarli, in quanto a suo dire – ma è giusto che diventi un pensiero comune – “Giocano un ruolo di fondamentale equilibrio all’interno degli oceani“.
I suoi profili social crescono e diventano virali: guardando i video girati si percepisce un feeling unico con questi meravigliosi squali, con i quali non perde mai il contatto visivo e che sembrano davvero apprezzare la sua vicinanza, la sua delicatezza e il rispetto che porta a loro.
Deep Blue.
Ocean sta nuotando al largo delle Hawaii per monitorare un gruppo di squali tigre che si sta nutrendo della carcassa di un capodoglio quando, a un certo punto, appare Deep Blue, il più grande esemplare di squalo bianco fino ad oggi studiato. Si tratta di una femmina di circa cinquant’anni, lunga oltre 6 metri e con un peso 2,6 tonnellate. L’emozione è indescrivibile, Deep Blue è difficile da avvistare, in quanto molto solitaria e schiva.
Shark Whisperer.
Per poter conoscere a fondo la storia di vita incredibile di questa coraggiosa attivista e biologa, è possibile seguire il documentario Shark Whisperer sulla piattaforma di Netlix, girato in ogni minimo dettaglio con l’accuratezza di studiosi che, insieme a Ocean, portano avanti una difficile battaglia in difesa degli esseri più temuti al mondo che abbiamo il dovere di salvaguardare e rispettare, perché preziosi.
Ti è piaciuto il mio articolo? Offrimi un caffè, cliccando qui: Daniela Perelli
Continua a seguire la rubrica Il Taccuino di Daniela
Sostienici, clicca qui: PINK
Comments are closed.