“Material Love” uscirà nelle sale italiane il 4 settembre 2025. Il film è diretto da Celine Song, e vede come protagonisti Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans. 

Siamo stati all’anteprima stampa di “Material Love”. Una commedia romantica che racconta la storia di una donna divisa tra la vita agiata con un uomo ricco e la passione per il suo ex. Il film è prodotto da A24 e distribuito in Italia da Eagle Pictures. 

Inizialmente, il film doveva uscire nelle nostra sale con il titolo originale “Materialists”, ma in Italia si è deciso di cambiarlo con “Material Love”. Un titolo che rimanda e in qualche modo parafrasa la nota canzone di Madonna, Material Girl. Perché dell’eterno e mai risolto conflitto fra Amore e Ragione si parla. Quindi la scelta del titolo è azzeccata. Così come lo è il cast. L’uscita nelle sale italiane è stata fissata per il 4 settembre, in linea con le uscite di altri paesi europei. 

Material Love è una commedia romantica diretta da Celine Song, che dopo il successo di Past Lives cambia più che il genere il registro con cui affronta anche questa volta il tema dell’amore universale. Qui ironia e trope coabitano ma non si scontrano con le aspettative. Perché la rielaborazione di certe figure, come la manager fortunata sul lavoro ma non in amore, vengono affrontate con sagacia e intelligenza.

Marriage is a business deal. And it always has been, since the very first time two people did it.

Lucy

Il film.

La protagonista è Lucy (interpretata da Dakota Johnson), una giovane donna di successo, che come lavoro fa la match-maker, ovvero si occupa di cercare il giusto per partner per i single che disperati si rivolgono a lei.

Ma come in tutte le commedia romantiche che si rispettino, Lucy, in primis, non ha una relazione. Il cliché della donna troppo concentrata sul lavoro per avere una relazione c’è tutto, ma non è come sembra. Lucy è una donna palesemente realizzata che non cerca per sé, perché quello che ha già trovato, è andato via e lei lo ha lasciato andare senza rimpinti. Per lo meno finché lui non ritorna nella sua vita.

Le cose si complicano infatti quando finisce in un triangolo amoroso con un suo ex, John (Chris Evans), e con un uomo affascinante (e molto ricco) Harry (Pedro Pascal). Questa sua nuova situazione amorosa rischierà, però, di mandare all’aria la sua carriera. Medico, cura te stesso, vorremmo dirle.

La commedia è leggera, romantica, e pone lo spettatore di fronte al classico dilemma: conta di più la ragione o il sentimento nella nostra vita? Sappiamo già quale prevarrà? Ne siete sicuri? Vedere per credere.

Entra nella nostra community clicca qui: Newsletter

Sostienici, clicca qui: PINK