Dall’arte del mosaico alla scoperta dei mondi non fisici: l’artista e ricercatrice Veronica Pollini ci accompagna nel suo personale “Paese delle Meraviglie”, dove la realtà si intreccia con la simbologia sacra e la coscienza diventa esplorazione.
La Tana del Bianconiglio. Il percorso di Veronica Pollini, conosciuta online come “La Vero”, è la dimostrazione che passioni e talenti apparentemente distanti possono fondersi in un’unica, potente missione personale.
Dopo una laurea specialistica in Marketing e Comunicazione all’Università IULM di Milano, con una tesi dedicata all’organizzazione di eventi culturali, Veronica decide di dedicarsi all’antica arte del mosaico, trasformandola in una forma di introspezione e ricerca spirituale.
L’origine dei “mosaici circolari”.
Dal bisogno di comprendere e di unire ciò che il dolore aveva frammentato, nasce la sua espressione artistica più autentica: i “mosaici circolari”. Ogni tessera, ogni frammento ricomposto, diventa un simbolo di guarigione e completezza, un cammino nella geometria sacra.
Un giorno, un’immagine ipnopompica — un cerchio apparso tra sonno e veglia — le indica la strada. Quel cerchio diventa per lei simbolo dell’Origine, del Sole e dell’Oro Alchemico, rappresentazione del punto in cui Alfa e Omega coincidono.
Da quell’esperienza nasce una nuova consapevolezza: il linguaggio dei simboli è un codice universale che unisce arte, spiritualità e conoscenza.
La nascita della Tana del Bianconiglio.
Da questa intuizione prende vita il suo canale YouTube, “La Tana del Bianconiglio”, un omaggio al celebre romanzo di Lewis Carroll, che Veronica considera non una semplice fiaba ma un vero trattato esoterico.
La discesa di Alice nella tana è per lei una metafora del percorso interiore: cambiare prospettiva, attraversare la soglia e rinascere a una nuova consapevolezza. È il Vitriol alchemico, la formula simbolica del “visita l’interno della terra e, rettificando, troverai la pietra nascosta”.
Due viaggi, due mondi.
Il progetto si sviluppa su due percorsi paralleli, proprio come nel racconto di Alice:
La Tana del Bianconiglio — I simboli nel mondo fisico.
In questo filone Veronica guida gli spettatori alla scoperta dei simboli nascosti nei luoghi del quotidiano: chiese, monumenti, mosaici, architetture.
Dalle iscrizioni magiche del SATOR incise nel Duomo di Siena alla Vesica Piscis, simbolo universale di unione e creazione, Veronica mostra come l’Italia — e il mondo — siano un grande libro di simboli a cielo aperto.
Il suo invito è semplice e rivoluzionario: imparare a vedere davvero, trasformando ogni passeggiata in un viaggio di consapevolezza.
Attraverso lo Specchio — I mondi non fisici
Il secondo percorso si addentra nei territori del sogno lucido e delle esperienze fuori dal corpo (OBE).
Veronica definisce il mondo onirico come una dimensione di massimo benessere e potenza creativa, accessibile a chiunque con costanza e intenzione.
Nel sogno lucido — dove si è consapevoli di sognare — si può superare la paura, ottenere intuizioni, risolvere blocchi interiori e persino manifestare cambiamenti nella realtà quotidiana.
Il confine tra sogno e veglia si dissolve: ciò che si impara “di là” influenza e trasforma ciò che viviamo “di qua”.
Oltre il sogno: la consapevolezza nella veglia.
Dopo aver esplorato i mondi sottili, la ricerca di Veronica si concentra ora su una domanda ancora più profonda:
“Se nel sogno possiamo tutto, cosa ci limita nella veglia?”
Non si tratta di cercare poteri soprannaturali, ma di espandere la percezione, riattivare sensi dimenticati, imparare a leggere la realtà con occhi nuovi.
Una guida per chi cerca la propria strada.
Con la sua arte e i suoi video, La Vero illumina piccoli tratti di strada per chi desidera intraprendere il proprio viaggio interiore.
Come la mezza tazza di tè del Cappellaio Matto, simbolo di quella “follia salutare” necessaria per aprirsi al mistero, il suo messaggio invita a vivere pienamente — anche di notte, nei sogni — e a coltivare la curiosità come chiave per una realtà più ricca e consapevole.
Canale YouTube: @LaTanadelBianconigli0
Email: tanadelbianconiglio@blu.it
Sito Web (arte musiva): www.mosaicoarredo.com
Entra nella nostra community clicca qui: Newsletter
Sostienici, clicca qui: PINK





Comments are closed.