Author: Sara Foti Sciavaliere

Giornalista, blogger e guida turistica.

22
Mar

Le rose di Paestum e la donna-fiore

Una vera eccellenza del suo tempo, la rosa di Paestum deve il suo nome alla ninfa Roda, figlia di Poseidone…

16
Feb

La Cappella Sansevero e il Cristo velato

Non si può non rimanere colpiti, quasi sgomenti, di fronte al Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, opera esposta nella Cappella…

25
Gen

La Torino dei caffè storici

Torino è una città ricca di locali ottocenteschi splendidamente arredati in cui si respira un’atmosfera d’altri tempi. Qui tra specchi…

04
Nov

Roma: Eclettismo fiabesco

Alla riscoperta dell’eclettismo fiabesco a Roma: dal magico quartiere Coppedè alla Casina delle Civette di villa Torlonia. Eclettismo fiabesco a…

05
Set

Cimitero Acattolico di Roma, dove riposano artisti e poeti

Il cimitero acattolico di Roma è tra le mete insolite, dal sapore nostalgico e letterario che vi consigliamo per una…

24
Lug

Giardino della Minerva

È il cuore della Salerno medievale e della storica Scuola medica: il giardino della Minerva. Scopriamolo insieme. Giardino della Minerva….

18
Lug

Joséphine Baker

JOSÉPHINE BAKER: A PARIGI IL MASSIMO OMAGGIO A UN’ARTISTA ICONICA E ATTIVISTA. È LA PRIMA DONNA DELLO SPETTACOLO A ENTRARE…

12
Lug

La Centrale Montemartini di Roma

Dove l’antico e il moderno si incontrano. Entrare in una centrale elettrica dismessa e trovarvi una porzione del patrimonio dell’Antica…

21
Gen

Teodora e Galla Placidia a Ravenna

L’intraprendente Teodora e la nobilissima Galla Placidia nei mosaici bizantini di Ravenna. Storia, curiosità e consigli di viaggio. Teodora e…

22
Dic

Fantaghirò torna sempre con il Natale

Tutti pazzi per le serie di Netflix, ma appena si avverte il profumo del Natale in avvicinamento su diversi canali…