page-header

In: Cultura

05
Gen

sul mio divano blu Di laura tangorra

Intervista all’autrice Laura Tangorra. Nata a Milano il 21 maggio 1963, Laura Tangorra vive a Monza dal 1973, si laurea…

03
Gen

L’enigma di Turing

Si erano tuffati nella Baia di Gelting per ripulire i fondali e sono riemersi con un cimelio della Germania nazista….

31
Dic

LE TRADIZIONI DI CAPODANNO IN ITALIA E NEL MONDO

Da secoli le tradizioni di Capodanno si tramandano in Italia e nel mondo, alcune delle quali sono davvero stravaganti. Andiamo…

29
Dic

i LUMIÈRE, MÉLIÈS e la nascita del cinema

Era il 28 dicembre 1895. Questa data verrà sempre associata alla nascita del cinema. Non di certo quello che intendiamo…

28
Dic

la trilogia di Nerone di Alberto Angela

L’ultimo giorno di Roma è il titolo del nuovo libro di Alberto Angela per Harper Collins, primo saggio della trilogia…

27
Dic

Perché (ri)leggere “Il Giardino Segreto”

Classico della letteratura per l’infanzia (e non solo), Il Giardino Segreto – romanzo scaturito dalla magica penna della scrittrice anglo-americana…

26
Dic

Sofia scopre l’acqua sulla luna

Come sarebbe starsene seduti su un piccolo bar con vista Terra e sorseggiare una freschissima acqua appena estratta dal sottosuolo…

26
Dic

5 romanzi natalizi contemporanei da leggere durante le feste.

Cosa fare dopo le abbuffate dei pranzi di Natale? Come trascorrere i pomeriggi magari freddi e piovosi? Cosa c’è di…

24
Dic

un sogno chiamato schiaccianoci

Tra le storie natalizie che ogni anno ci piace ricordare c’è senza dubbio quella dello Schiaccianoci. Con il suo incanto,…

24
Dic

leggenda di natale #5 l’albero di natale

A Natale tutti facciamo l’albero pieno di luci, nastri e decorazioni. Una tradizione alla quale nessuno può rinunciare. Ma da…

Immagine affiliata One Bio Shop Immagine affiliata Papique

Questo sito, nella persona di chi lo gestisce, in qualità di affiliato ad alcuni brand, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.