page-header

In: Feminist

feminist

06
Mar

La banalità del male

La banalità del male di Hannah Arendt

05
Mar

L’8 marzo nella Russia di Yashka e Inessa

Scuole e uffici chiusi, enormi mazzi di fiori che si aggirano per le città, discorsi presidenziali e dichiarazioni ufficiali di…

02
Mar

Il 1° tartan “stregato”

In Scozia hanno trovato un modo originale e suggestivo per commemorare le numerose vittime del Witchcraft Act attraverso quello che…

28
Feb

Le invenzioni (delle donne) che hanno cambiato il mondo

Quando si pensa a un’invenzione in automatico la nostra mente ci fa visualizzare un uomo con gli occhiali e la…

27
Feb

Perché il fiume cancelli tutto a Feminism8

Venerdì 28 febbraio alle ore 18.00 in seno alla Fiera dell’editoria delle Donne Feminsm8, giunta alla sua ottava edizione, Le…

27
Feb

Il primo appuntamento

“FolleMente” l’ultimo film di Paolo Genovese racconta il primo appuntamento. I protagonisti: Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia…

25
Feb

Stefania Porrino: esorcizzare la paura della vecchiaia e della morte

L’autrice e regista Stefania Porrino racconta le radici del suo nuovo spettacolo a teatro Quando verrà la fin di vita…

24
Feb

La memoria delle streghe

Il 24 febbraio è una data particolare: è il giorno pagano europeo della memoria. Quale memoria? Quella dei roghi delle…

23
Feb

Gina Merulla. Il Teatro di Ricerca scava nell’animo umano

In occasione dell’inizio del progetto L’eredità di Edipo tra classico e innovazione,  la direttrice artistica del Teatro Hamlet di Roma…

22
Feb

Pénélope e Roald: connubio vincente

Pénélope Bagieu e Roald Dhal: inaspettatamente insieme per la nuova edizione del libro-mito Le Streghe. Non ne sbaglia una la…

Immagine affiliata One Bio Shop Immagine affiliata Papique

Questo sito, nella persona di chi lo gestisce, in qualità di affiliato ad alcuni brand, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.