page-header

In: Feminist

feminist

05
Ott

Calligrafia: un’arte mai passata di moda

Calligrafia dal greco “bella scrittura”. Quanti di noi possono dire di conoscere realmente le regole della calligrafia? La calligrafia era…

04
Ott

FRANCESCO E IL SULTANO

Francesco e il sultano. Sabato 8 ottobre ore 17 Piazzale della Grande Moschea di Roma di e con Stefano de…

03
Ott

La piramide di Cheope una meraviglia senza tempo

Nel III secolo a.C. i greci e i romani vollero stilare una lista delle opere artistico architettoniche che meglio di…

01
Ott

Primi amori gioie e dolori

Primi amori tra gioie e dolori. Già perché chi di noi non ha sofferto per amore durante l’adolescenza, alzi la…

26
Set

Quando la siccità è un bene

La siccità di questo ultimo periodo, la peggiore degli ultimi 500 anni, è stata una vera e propria sciagura. Fiumi…

25
Set

Iron Flowers di Tracy Banghart

Leggiamo insieme la dilogia Iron Flowers di Tracy Banghart uscito in Italia per DeAgostini Iron Flowers. Leggiamo insieme la dilogia…

25
Set

Il J’accuse di Laurence Cossé

La libreria del buon romanzo di Laurence Cossé (Edizioni E/O, 2010) non è un romanzo qualsiasi. E vi spieghiamo perché bisogna…

24
Set

Edith Head dalla A alla Z

Ritorniamo a parlare di Edith Head (1897-1981) la più famosa costumista di Hollywood, molto prima delle odierne Rachel Zoe, Andrea Leibermann,…

21
Set

Fantozzi secondo Elisabetta Villaggio

Incontriamo Elisabetta Villaggio, autrice di molteplici libri e figlia del compianto Paolo. Il suo ultimo romanzo “Fantozzi dietro le quinte”…

14
Set

La felicità degli altri

La felicità degli altri Attenzione, l’articolo contiene SPOILER. Possiamo davvero gioire per la felicità degli altri? Questo è il grande…

Immagine affiliata One Bio Shop Immagine affiliata Papique

Questo sito, nella persona di chi lo gestisce, in qualità di affiliato ad alcuni brand, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.