I libri aprono le porte su tanti mondi, reali o fantastici, che ci permettono di viaggiare con la fantasia, di sognare. Ed è proprio ciò che ha voluto rappresentare Monde, un artista giapponese che ha creato bellissimi fermalibri diorama che, messi sugli scaffali delle librerie tra un libro e un altro, rappresentano in maniera visiva ciò che suscita la lettura. Si entra anche con gli occhi non solo con la mente, nelle pagine, nelle storie raccontate su carta. Il suo progetto presentato entro la fine del 2018 alla Design Fiesta di Tokyo ha avuto subito un grande successo. Questi bellissimi oggetti che prendono il nome di diorama (simili a modellini, plastici) hanno una funzione decorativa in quanto rappresentano una situazione o un evento, proprio come quelli creati da questo artista e che rappresentano in tutto il magico mondo dei libri.
Diorama come fermalibri
Cerca
Agenda
- Il Maggio dei Libri: intelle(g)go dunque sono il tema della 15ma edizioneTorna come ogni anno il Maggio dei Libri, ...
- La Resistenza delle donne25 aprile 2025. Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia ...
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento ...
Edicola
- Il Maggio dei Libri: intelle(g)go dunque sono il tema della 15ma edizioneTorna come ogni anno il Maggio dei Libri, ...
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento ...
- Sorelle d’Italia: il lusso di resistereUna mostra multimediale unica, creata dalle fotografe Matilde Piazzi e Nadia Del Frate di Grabinski ...
Book Club
Recenti
Popolari
- Étoile, la nuova serie di Amy Sherman-PalladinoI ballerini e lo staff artistico di due delle compagnie di balletto più famose del mondo intraprendono un'ambiziosa impresa per...
- Paninari, chi erano e perché hanno lasciato il segnoLa nascita dei Paninari è dovuta al rifiuto di ogni forma di impegno sociale e politico e all'adesione a uno stile di vita fondato...
- Oltre il velo del mito: le verità di CassandraCassandra di Cinzia Giorgio è la restituzione della voce a chi è sempre stata messa a tacere. Una donna-archetipo di...
- Il Maggio dei Libri: intelle(g)go dunque sono il tema della 15ma edizioneTorna come ogni anno il Maggio dei Libri, che include iniziative nazionali volte a far riscoprire (o scoprire) il valore...
- Il primo passoIn questo periodo di rinascita, condividiamo una riflessione con voi, sentendo il bisogno di parlare del primo passo. C’è qualcosa...
There is 1 comment on this post
Bellissimo!!
Comments are closed.