A Roma avviene qualcosa di importante: il primo ambulatorio veterinario sociale gestito dalla LAV in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Roma. Sappiamo tutti molto bene quanto gli animali domestici siano sempre più una parte integrante nella vita delle persone: sono speciali, da loro si impara il rispetto e sono un grande beneficio nella vita dei bambini. Loro ci completano, molto spesso, ma sono soprattutto esseri senzienti che possono ammalarsi e avere bisogno di cure che non sempre tutti possono permettersi e,

A Roma una svolta importante per i nostri amici quadrupedi.

È stato inaugurato da pochi giorni, proprio a Roma, il primo ambulatorio veterinario sociale, gestito dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) un progetto essenziale e di esempio che offre cure completamente gratuite agli animali domestici di persone che vivono in situazioni di forte disagio economico.

Dove è possibile trovare l’ambulatorio?

L’ambulatorio si trova in viale Regina Margherita, è gestito dalla LAV e dalla Comunità di Sant’Egidio. In questo modo è possibile accedere alle cure per gli animali domestici di persone e famiglie che si trovano in difficoltà economiche e che altrimenti si troverebbero nella situazione di dover rinunciare a loro.

Obiettivi importanti.

All’inaugurazione hanno partecipato Sabrina Alfonsi, l’assessora all’Agricoltura e Ambiente e Patrizia Prestipino, garante degli animali, che hanno ribadito l’importanza di questo nuovo progetto soprattutto per il benessere degli animali, ma non da meno per quello dei loro proprietari.

Un progetto da esempio.

Un passo in avanti che, forse, potrebbe ispirare nel tempo ogni città italiana? Noi lo speriamo con tutto il cuore.

Ti è piaciuto il mio articolo? Offrimi un caffè, cliccando qui: Daniela Perelli

Continua a seguire la rubrica Il Taccuino di Daniela

Sostienici, cliccando qui: PINK