page-header

Tag: femminismo

01
Mag

Prima di Mad men c’era Margaret Fishback

Tra le femministe ante litteram dobbiamo annoverare anche Margaret Fishback, figura quasi sconosciuta ai giorni nostri, ma che negli anni…

27
Apr

Che cos’è l’Effetto Matilda?

Si chiamava Matilda Joslyn Gage. Fu una suffragetta e scrittrice vissuta nel 1800. Perché è importante? Perché in suo ricordo…

28
Mar

80 anni senza Virginia Woolf

Il 28 marzo 1941 Virginia Woolf si tolse la vita annegandosi nel fiume Ouse. Una donna distrutta e spezzata dalla…

19
Mar

Asia Ramazan Antar: quando la bellezza oscura i grandi gesti

Una delle quattro zone che definiscono la geografia del Kurdistan, un’area tra il nord e il sud est della Mesopotamia,…

30
Ott

Anna Maria Mozzoni, una pioniera per l’uguaglianza di genere

Anna Maria Mozzoni una figura di spicco della vita politica e sociale a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo…

24
Set

Laura Cereta un’umanista al servizio delle donne

Laura Cereta, intellettuale e scrittrice rinascimentale. Un carattere volitivo al servizio dello studio e della conoscenza. Umanista e femminista ante-litteram.