In: Cultura

10
Set

Mariam. Libera e felice

Mariam è una giovane marocchina che si definisce libera e felice: inizia in questo modo quella che può sembrare una…

09
Set

Elena di Troia era davvero così bella?

Che cosa si nasconde dietro a un mito? Che cosa ci insegna ancora oggi la storia della bellissima Elena di…

06
Set

Sacro femminino. Gli archetipi della spiritualità femminile

Sacro femminino, dee greche e la saggezza ricavata dai sette principali archetipi femminili. Di che cosa stiamo parlando? Di spiritualità…

03
Set

Virginia Zucchi, la divina del balletto classico

Virginia Zucchi, la divina del balletto classico, non solo fu una danzatrice di incredibile talento, ma una pioniera del cambiamento….

29
Ago

Viaggi zaino (e ansia) in spalla

Viaggi, curiosità, salute mentale e un pizzico di spiritualità, sono i temi principali di cui parleremo insieme in questa nuova…

24
Ago

Torre dei Contini, storia e fiaba tra Langhe e Monferrato

Tra le Langhe e il Monferrato, precisamente tra le vigne di Canelli, in Piemonte, si estende la bellissima Torre dei…

19
Ago

Brigantesse lucane e calabresi: coraggio e dignità

Brigantesse

Il brigantaggio post-unitario in Italia è un argomento affascinante e complesso che merita di essere esplorato. Le origini di questo…

06
Ago

Rara Avis Moda in Volo alle uccellerie Farnesiane

Sì è appena conclusa Rara Avis Moda in Volo, la mostra dedicata ad abiti di collezioni haute couture e accessori…

03
Ago

Cambiare vita si può? Brianna Wiest ci consiglia come fare

Pubblicato da Sonzogno nel 2022, 101 riflessioni che cambiano il tuo modo di pensare di Brianna Wiest raccoglie riflessioni, motivazioni…

31
Lug

James Lackington, inventore delle librerie moderne

Si chiama James Lackington, l’uomo che faceva il calzolaio ma che, un giorno, diventò l’ideatore delle librerie nelle quali noi,…