
Continua la nostra carrellata con le #donnedellentertainment. Oggi è la volta della giovane attrice Martina Pelone, che ci parla di sè.
Mi chiamo Martina Pelone in arte Meily.
A differenza di tante altre persone che hanno sempre saputo cosa volevano fare nella vita, io ho capito quale fosse la mia strada già più grandicella. Quando andavo alle superiori avrei voluto fare la giornalista. Mi ero iscritta alla facoltà di Scienze della comunicazione. Ma durante quell’anno ho capito che non era la mia strada.
Poi un giorno mentre scorrevo la home di Facebook mi sono imbattuta nella promozione di un workshop di recitazione. Così ho deciso di partecipare. Mi avevano detto di portare un monologo così ho fatto. Mi ero preparata sul monologo tratto dalla serie Fame.
Appena ho cominciato a recitare, ho sentito qualcosa dentro di me. Come un fuoco. Qualcosa che si stava finalmente risvegliando. E li in quell’istante ho capito finalmente cosa volessi dalla mia vita.
Recitare è la mia vita
Finalmente capisco che essere una attrice è tutto ciò che desidero. Ho frequentato un’ottima accademia: il conservatorio teatrale G.B. Diotaiuti, dove mi hanno insegnano la recitazione teatrale, la tecnica cinematografica, il canto, la mimesi e la dizione.
Sono entrata così in un mondo meraviglioso ma anche molto difficile. Perché questo lavoro non è sempre facile: sono più le porte che ti sbattono in faccia che i portoni che ti si aprono.
Tante delusioni, molti no.
Però non smetto di lottare per realizzare il mio sogno. Perché per me recitare è vita. Nella recitazione io trovo me stessa e quando interpreto un personaggio io mi sento forte bella nulla mi può fermare. Da quest’anno mi sono iscritta nuovamente all’università. Frequento la facoltà di Teatro, cinema e media alla Sapienza. Sono dell’idea che conoscere un mestiere nella teoria e nella pratica ti dia maggiori strumenti per concretizzare i tuoi obiettivi.
Uso molto i social media, soprattutto per far conoscere il mio amore per la recitazione. Questi nuovi mezzi di comunicazione sono molto utili per farsi conoscere e possono essere anche un ottimo aiuto soprattutto se usati bene per fare questo mestiere.
Vi lascio con una frase che io ho trasformato nel mio motto:
Prendi in mano la tua vita e trasformala in un capolavoro
Perché sta a noi trovare sempre la forza e la gioia di lottare per realizzare i nostri sogni.
There are 2 comments on this post
Comments are closed.