Là, nel Sud, la primavera era già inoltrata e nelle strade animate il sole ardeva. Ashenden conosceva bene Napoli. La piazza San Ferdinando, col suo trambusto, la piazza Plebiscito, con la sua bella chiesa, destavano nel suo cuore piacevoli ricordi. Via Chiaia era rumorosa come sempre. Sostò agli angoli e guardò su per gli stretti vicoli che scalavano ripidi la collina, quei vicoli di case alte con la biancheria stesa ad asciugare sui fili che attraversavano la strada come bandiere al vento in un giorno di festa; e passeggiò lungo la spiaggia, guardando il mare lucente con Capri che si stagliava vagamente contro luce, finché arrivò a Posillipo, dove c’era un vecchio, malconcio, sconnesso palazzo nel quale, in gioventù, aveva trascorso parecchie ore romantiche. … Poi prese una carrozza tirata da un piccolo e scheletrico ronzino e tornò, sussultando sul selciato, alla Galleria dove sedette al fresco e bevve un americano e guardò la gente che bighellonava chiacchierando, chiacchierando sempre con un gesticolare vivace; esercitando la sua fantasia, tentò di indovinare dall’aspetto chi fossero in realtà.
Napoli vista con gli occhi di Ashenden, l’inglese di W. S. Maugham
Cerca
Agenda
- AperiLibri nel giardino del Teatro MarconiHanno inizio lunedì 14 luglio ore 19.00 gli ...
- Approvata alla Camera la Giornata nazionale contro il body shaming: 16 maggioUna data: 16 maggio. È stata approvata alla ...
- Pink Magazine Italia compie 10 anniPink Magazine Italia compie 10 anni. Un traguardo importante ...
Edicola
- Radio Roma festeggia i suoi primi 50 anni!Radio Roma celebra 50 anni di innovazione e ...
- Il Maggio dei Libri: intelle(g)go dunque sono il tema della 15ma edizioneTorna come ogni anno il Maggio dei Libri, ...
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento ...
Book Club
Recenti
Popolari
- Geotermia: la fonte rinnovabile nel cuore della TerraIn una valle della Cornovaglia grosse bolle semi-trasparenti emergono dal terreno. Si tratta dell’Eden Project, una ricca foresta pluviale la...
- AperiLibri nel giardino del Teatro MarconiHanno inizio lunedì 14 luglio ore 19.00 gli appuntamenti letterari nel fantastico giardino del Teatro Marconi a Roma. Un ciclo...
- Il valore delle ferie per il nostro benessereNel dinamico panorama professionale contemporaneo, la gestione dello stress e l'importanza delle ferie emergono come pilastri fondamentali per il benessere...
- Aurora nel buio di Barbara BaraldiAurora nel buio, è un thriller di Barbara Baraldi, un'indagine senza esclusione di colpi che lascia senza fiato il lettore.
- Agroecologia: e se bastasse poco?E se bastasse poco per risolvere tanti problemi come quello della fame in certe zone notoriamente afflitte dalla mancanza di...
Questo sito, nella persona di chi lo gestisce, in qualità di affiliato ad alcuni brand, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
There is 1 comment on this post
L'ha ribloggato su I piaceri della lettura.
Comments are closed.