Là, nel Sud, la primavera era già inoltrata e nelle strade animate il sole ardeva. Ashenden conosceva bene Napoli. La piazza San Ferdinando, col suo trambusto, la piazza Plebiscito, con la sua bella chiesa, destavano nel suo cuore piacevoli ricordi. Via Chiaia era rumorosa come sempre. Sostò agli angoli e guardò su per gli stretti vicoli che scalavano ripidi la collina, quei vicoli di case alte con la biancheria stesa ad asciugare sui fili che attraversavano la strada come bandiere al vento in un giorno di festa; e passeggiò lungo la spiaggia, guardando il mare lucente con Capri che si stagliava vagamente contro luce, finché arrivò a Posillipo, dove c’era un vecchio, malconcio, sconnesso palazzo nel quale, in gioventù, aveva trascorso parecchie ore romantiche. … Poi prese una carrozza tirata da un piccolo e scheletrico ronzino e tornò, sussultando sul selciato, alla Galleria dove sedette al fresco e bevve un americano e guardò la gente che bighellonava chiacchierando, chiacchierando sempre con un gesticolare vivace; esercitando la sua fantasia, tentò di indovinare dall’aspetto chi fossero in realtà.
Napoli vista con gli occhi di Ashenden, l’inglese di W. S. Maugham
Cerca
Agenda
- Il Maggio dei Libri: intelle(g)go dunque sono il tema della 15ma edizioneTorna come ogni anno il Maggio dei Libri, ...
- La Resistenza delle donne25 aprile 2025. Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia ...
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento ...
Edicola
- Il Maggio dei Libri: intelle(g)go dunque sono il tema della 15ma edizioneTorna come ogni anno il Maggio dei Libri, ...
- I Farnese a Roma: ascesa e potere di una famigliaLa mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento ...
- Sorelle d’Italia: il lusso di resistereUna mostra multimediale unica, creata dalle fotografe Matilde Piazzi e Nadia Del Frate di Grabinski ...
Book Club
Recenti
Popolari
- Étoile, la nuova serie di Amy Sherman-PalladinoI ballerini e lo staff artistico di due delle compagnie di balletto più famose del mondo intraprendono un'ambiziosa impresa per...
- Paninari, chi erano e perché hanno lasciato il segnoLa nascita dei Paninari è dovuta al rifiuto di ogni forma di impegno sociale e politico e all'adesione a uno stile di vita fondato...
- Oltre il velo del mito: le verità di CassandraCassandra di Cinzia Giorgio è la restituzione della voce a chi è sempre stata messa a tacere. Una donna-archetipo di...
- Il Maggio dei Libri: intelle(g)go dunque sono il tema della 15ma edizioneTorna come ogni anno il Maggio dei Libri, che include iniziative nazionali volte a far riscoprire (o scoprire) il valore...
- Il primo passoIn questo periodo di rinascita, condividiamo una riflessione con voi, sentendo il bisogno di parlare del primo passo. C’è qualcosa...
There is 1 comment on this post
L'ha ribloggato su I piaceri della lettura.
Comments are closed.