page-header

In: Cultura

19
Feb

Mary Jane Kelly, la donna dimenticata

Anno 1888, Londra quartiere di Whitechapel. Venerdì, 9 Novembre, ore 04:00 del mattino. Un urlo “Murder!” (Assassinio!) riecheggia dalle finestre…

15
Feb

Il Pavillon des Sources di Marie Curie

Il Pavillon des Sources verrà smantellato e ricostruito poco distante e lascerà il posto a un nuovo centro per la…

11
Feb

Sulle tracce di Irène Némirovsky: tra oblio e Memoria

Scrittrice russa di espressione francese, Irène Némirovsky fu una delle moltissime vittime dell’Olocausto. Autrice brillante e di grande intensità, la…

31
Gen

Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere

Sono passati diversi anni (era il 1992 quando uscì per la prima volta in Italia) ma il libro di John…

27
Gen

A passeggio tra le biblioteche #3

Il tour europeo ha toccato alcune tra le più belle biblioteche del mondo, ma ovviamente queste non finiscono qui. Adesso…

27
Gen

Palma e sangue freddo

Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, Palma Bucarelli venne definita da Marino Mazzacurati “Palma e sangue freddo” per…

21
Gen

Françoise d’Eaubonne, la filosofa in armonia con la natura

Françoise d’Eaubonne, una straordinaria filosofa in piena armonia con la natura, sconosciuta in Italia ma molto influente in Francia e…

20
Gen

A passeggio tra le biblioteche #2

Il primo tour virtuale delle biblioteche più belle del mondo ha voluto regalare alcuni spunti da tenere a mente. Adesso…

13
Gen

A passeggio tra le biblioteche #1

Ogni Lettore con la L maiuscola sa che durante un viaggio ci sono alcune tappe obbligatorie: librerie e biblioteche del…

12
Gen

La Torre Eiffel simbolo della Francia nel mondo

Costruita per commemorare l’indipendenza francese che cambiò la storia della Francia, è uno dei monumenti più visitati al mondo. La…