page-header

In: Cultura

11
Ago

TEDx a Forte dei Marmi: design e futuro sostenibile

Il 1 settembre a partire dalle ore 18.30 si svolgerà presso l’Augustus Beach Club il primo storico TEDx in Versilia…

03
Ago

Camille Monfort, l’incantatrice

Camille Marie Monfort, una cantante lirica bellissima, passata alla storia per la leggenda nera che la vide protagonista. Era chiamata…

23
Lug

Persepolis di Marjane Satrapi

Persepolis è la storia della ragazzina Marjane a Teheran dai sei ai quattordici anni. Sono gli anni della caduta del…

22
Lug

10 motivi per visitare l’Argentina

Ecco dieci motivi che vi suggerisco di prendere in considerazione se non avete ancora deciso la meta del vostro futuro…

16
Lug

Emily Dickinson: la solitudine del genio

Solitudine. In questo periodo è una parola con la quale siamo costretti a rapportarci forse più del solito. Alcuni di…

13
Lug

Ritratte. Donne di arte e di scienza

“RITRATTE. DONNE DI ARTE E DI SCIENZA“ Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese, dal 13 luglio una mostra fotografica…

12
Lug

La Centrale Montemartini di Roma

Dove l’antico e il moderno si incontrano. Entrare in una centrale elettrica dismessa e trovarvi una porzione del patrimonio dell’Antica…

09
Lug

Il premio Strega è donna

Maria Bellonci con il premio Strega si fa promotrice della diffusione e della rinascita letteraria italiana nel secondo dopoguerra e…

04
Lug

Quando a fare la differenza è una A finale

È ormai di qualche tempo fa il lungo elenco di parole che, declinate al maschile e al femminile, cambiano decisamente…

03
Lug

Chi ha paura dei classici?

La Howard University di Washington chiude il dipartimento di studi classici: gli autori greci e latini sono tutti uomini bianchi….