Rory Gilmore la coprotagonista della serie tv Una mamma per amica (Gilmore Girls) è un’icona per le ragazze di tutte le età che amano leggere. Infatti, la sua passione smisurata per la lettura è una costante di tutta le stagioni.

Rory Gilmore. Appoggiata al tronco di un albero. Seduta su una panchina, sul letto in camera sua. O ancora mentre cammina per strada, tiene tra le mani un libro e il suo sguardo segue parola per parola. E così, ecco tutti gli spettatori osservare la copertina, non sempre leggibile. Mentre delle volte parla soltanto dei libri e degli autori che legge. Bene, sta di fatto, che Gilmore Girls non sarebbe la stessa serie senza i libri di Rory.

La serie TV.

Gilmore Girl (in italia come Una mamma per amica) è una serie televisiva americana creata da Amy Sherman-Palladino e interpretata da Lauren Graham (Lorelai Gilmore) e Alexis Bledel (Rory Gilmore). Lo show ha debuttato il 5 ottobre 2000 su The WB ed è diventata una serie di punta per la rete. Una mamma per amica è andata in onda per sette stagioni, l’ultima stagione è passata alla CW e si è conclusa il 15 maggio 2007.

Chi è Rory?

Lorelai Leigh “Rory” Gilmore è la coprotagonista della serie televisiva WB/CW Gilmore Girls interpretata da Alexis Bledel. È comparsa per la prima volta nell’episodio pilota della serie nel 2000 ed è apparsa in ogni episodio fino al finale della serie nel 2007. La performance di Bledel nello show le è valsa un Young Artist Award, un Family Television Award e due Teen Choice Awards. Ha anche ricevuto nomination per un ALMA Award, un Satellite Award e un Saturn Award.

Rory è l’unica figlia di Lorelai Gilmore e la primogenita di Christopher Hayden. Dal momento che Lorelai ha dato alla luce Rory quando aveva solo sedici anni, le due sono più amiche che madre e figlia. Rory condivide i gusti di sua madre per il cibo spazzatura, il caffè, i film, la musica e molto altro. Ha trascorso i suoi primi mesi vivendo con sua madre nella villa dei nonni finché sua madre non è scappata. Per passare poi il resto della sua infanzia all’Independence Inn di Stars Hollow, dove Lorelai originariamente lavorava come domestica. Grazie alla tenacia della madre, Rory riuscirà ad andare a studiare a Yale, dove diventerà donna e giornalista.

Rory ama leggere ed è diventata il simbolo delle ragazze timide che amano i libri. Vediamo quali sono state le letture che hanno formato la sua coscienza critica.

I libri di Rory

Alcuni dei libri letti da Rory non sono stati tradotti in italiano. Tuttavia, siamo andati a cercare una lista dettagliata delle sue oltre 300 letture sul sito americano BuzzFeed. E così, abbiamo trascritto i titoli che trovate qui di seguito.

I libri di Rory, l’elenco
  1. 1984 di George Orwell
  1. Le Avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain
  1. Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll
  1. Le incredibili avventure di Kavalier e Clay di Michael Chabon
  1. Una tragedia americana di Theodore Dreiser
  1. Angela’s Ashes di Frank McCourt
  1. Anna Karenina di Leo Tolstoy
  1. Il diario di una ragazza di Anne Frank
  1. The Archidamian War di Donald Kagan
  1. L’arte della finzione di Henry James
  1. L’arte della guerra di Sun Tzu
  1. Mentre giacevo morendo di William Faulkner
  1. Espiazione di Ian McEwan
  1. Autobiografia di un volto di Lucy Grealy
  1. Il risveglio di Kate Chopin
  1. Ragazza di Dick King-Smith
  1. Backlash: The Undeclared War Against American Women di Susan Faludi
  1. Balzac e la piccola sarta cinese di Dai Sijie
  1. Bel Canto di Ann Patchett
  1. The Bell Jar di Sylvia Plath
  1. Amato da Toni Morrison
  1. Beowulf: una nuova traduzione di Seamus Heaney
  1. La Bhagava Gita
  1. I fratelli Bielski: la vera storia di tre uomini che hanno denigrato i nazisti, costruito un villaggio nella foresta e salvato 1.200 ebrei da Peter Duffy
  1. Puttana in lode delle donne difficili di Elizabeth Wurtzel
  1. Un fulmine a ciel sereno e altri saggi di Mary McCarthy
  1. Brave New World di Aldous Huxley
  1. Brick Lane di Monica Ali
  1. Bridgadoon di Alan Jay Lerner
  1. Candide di Voltaire
  1. The Canterbury Tales di Chaucer
  1. Carrie di Stephen King
  1. Catch-22 di Joseph Heller
  1. The Catcher in the Rye di J. D. Salinger
  1. Charlotte’s Web di E. B. White
  1. L’ora dei bambini di Lillian Hellman
  1. Christine di Stephen King
  1. Un canto di Natale di Charles Dickens
  1. Un’arancia meccanica di Anthony Burgess
  1. Il Codice dei Wooster di P.G. Wodehouse
  1. Le storie raccolte di Eudora Welty
  1. Una commedia di errori di William Shakespeare
  1. Romanzi completi di Dawn Powell
  1. The Complete Poems di Anne Sexton
  1. Storie complete di Dorothy Parker
  1. A Confederacy of Dunces di John Kennedy Toole
  1. Il conte di Monte Cristo di Alexandre Dumas
  1. Cugino Bette di Honore de Balzac
  1. Delitto e castigo di Fyodor Dostoevsky
  1. Il petalo cremisi e il bianco di Michel Faber
  1. The Crucible di Arthur Miller
  1. Cujo di Stephen King
  1. Il curioso incidente del cane nella notte di Mark Haddon
  1. Figlia della fortuna di Isabel Allende
  1. David e Lisa del dott. Theodore Issac Rubin M.D
  1. David Copperfield di Charles Dickens
  1. The Da Vinci -Code di Dan Brown
  1. Dead Souls di Nikolai Gogol
  1. Demoni di Fyodor Dostoyevsky
  1. Death of a Salesman di Arthur Miller
  1. Deenie di Judy Blume
  1. Il diavolo nella città bianca: omicidio, magia e follia alla fiera che ha cambiato l’America di Erik Larson
  1. The Dirt: Confessions of the Rock più famoso del mondo di Tommy Lee, Vince Neil, Mick Mars e Nikki Sixx
  1. La Divina Commedia di Dante
  1. I segreti divini della sorellanza Ya-Ya di Rebecca Wells
  1. Don Chisciotte di Cervantes
  1. Driving Miss Daisy di Alfred Uhrv
  1. Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson
  1. Edgar Allan Poe: Complete Tales & Poems di Edgar Allan Poe
  1. Eleanor Roosevelt di Blanche Wiesen Cook
  1. Il test dell’acido elettrico Kool-Aid di Tom Wolfe
  1. Ella Minnow Pea: un romanzo in lettere di Mark Dunn
  1. Eloise di Kay Thompson
  1. Emily the Strange di Roger Reger
  1. Emma di Jane Austen
  1. Empire Falls di Richard Russo
  1. Enciclopedia Brown: ragazzo detective di Donald J. Sobol
  1. Ethan Frome di Edith Wharton
  1. Etica di Spinoza
  1. L’Europa attraverso la porta sul retro, 2003 di Rick Steves
  1. Eva Luna di Isabel Allende
  1. Tutto è illuminato da Jonathan Safran Foer
  1. Stravaganza di Gary Krist
  1. Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
  1. Fahrenheit 9/11 di Michael Moore
  1. La caduta dell’Impero ateniese di Donald Kagan
  1. Fat Land: come gli americani sono diventati le persone più grasse al mondo di Greg Critser
  1. Paura e delirio a Las Vegas di Hunter S. Thompson
  1. La compagnia dell’anello di J. R. R. Tolkien
  1. Il violinista sul tetto di Joseph Stein
  1. Le cinque persone che incontri in cielo di Mitch Albom
  1. Finnegan’s Wake di James Joyce
  1. Fletch di Gregory McDonald
  1. Fiori per Algernon di Daniel Keyes
  1. La fortezza della solitudine di Jonathan Lethem
  1. The Fountainhead di Ayn Rand
  1. Frankenstein di Mary Shelley
  1. Franny and Zooey di J. D. Salinger
  1. Freaky Friday di Mary Rodgers
  1. Galapagos di Kurt Vonnegut
  1. Gender Trouble di Judith Butler
  1. George W. Bushism: il libro dell’ardesia dell’ingegno accidentale e della saggezza del nostro 43 ° presidente di Jacob Weisberg
  1. Gidget di Fredrick Kohner
  1. Ragazza, interrotta da Susanna Kaysen
  1. The Gnostic Gospels di Elaine Pagels
  1. Il padrino: libro 1 di Mario Puzo
  1. The God of Small Things di Arundhati Roy
  1. Riccioli d’oro e tre orsi di Alvin Granowsky
  1. Via col vento di Margaret Mitchell
  1. Il buon soldato di Ford Maddox Ford
  1. Il Vangelo secondo Judy Bloom
  1. Il laureato di Charles Webb
  1. The Grapes of Wrath di John Steinbeck
  1. The Great Gatsby di F. Scott Fitzgerald
  1. Grandi aspettative di Charles Dickens
  1. The Group di Mary McCarthy
  1. Amleto di William Shakespeare
  1. Harry Potter e il calice di fuoco di J. K. Rowling
  1. Harry Potter e la pietra filosofale di J. K. Rowling
  1. Un’opera straziante di genio sbalorditivo di Dave Eggers
  1. Heart of Darkness di Joseph Conrad
  1. Helter Skelter: The True Story of the Manson Murders di Vincent Bugliosi e Curt Gentry
  1. Enrico IV, parte I di William Shakespeare
  1. Enrico IV, parte II di William Shakespeare
  1. Enrico V di William Shakespeare
  1. Alta fedeltà di Nick Hornby
  1. La storia del declino e della caduta dell’Impero romano di Edward Gibbon
  1. Holidays on Ice: Stories di David Sedaris
  1. I santi barbari di Lawrence Lipton
  1. Casa di sabbia e nebbia di Andre Dubus III
  1. La casa degli spiriti di Isabel Allende
  1. Come respirare sott’acqua di Julie Orringer
  1. Come il Grinch ha rubato il Natale del dottor Seuss
  1. Come arriva la luce di M. J. Hyland
  1. Howl di Allen Ginsberg
  1. Il gobbo di Notre Dame di Victor Hugo
  1. L’Iliade di Omero
  1. I’m With the Band di Pamela des Barres
  1. In Cold Blood di Truman Capote
  1. Inferno di Dante
  1. Eredita il vento di Jerome Lawrence e Robert E. Lee
  1. Iron Weed di William J. Kennedy
  1. Prende un villaggio da Hillary Rodham Clinton
  1. Jane Eyre di Charlotte Bronte
  1. The Joy Luck Club di Amy Tan
  1. Giulio Cesare di William Shakespeare
  1. The Jumping Frog di Mark Twain
  1. La giungla di Upton Sinclair
  1. Solo un paio di giorni di Tony Vigorito
  1. The Kitchen Boy: A Novel of the Last Tsar di Robert Alexander
  1. Kitchen Confidential: Adventures in the Culinary Underbelly di Anthony Bourdain
  1. The Kite Runner di Khaled Hosseini
  1. Amante di Lady Chatterley di D. H. Lawrence
  1. The Last Empire: Essays 1992-2000 di Gore Vidal
  1. Foglie d’erba di Walt Whitman
  1. La leggenda di Bagger Vance di Steven Pressfield
  1. Less Than Zero di Bret Easton Ellis
  1. Lettere a un giovane poeta di Rainer Maria Rilke
  2. Bugie e bugiardi bugiardi che li raccontano di Al Franken
  1. Vita di Pi di Yann Martel
  1. Little Dorrit di Charles Dickens
  1. Il piccolo fabbro di Katharine Butler Hathaway
  1. The Little Match Girl di Hans Christian Andersen
  1. Piccole donne di Louisa May Alcott
  1. Storia vivente di Hillary Rodham Clinton
  1. Lord of the Flies di William Golding
  1. The Lottery: And Other Stories di Shirley Jackson
  1. The Lovely Bones di Alice Sebold
  1. La storia d’amore di Erich Segal
  1. Macbeth di William Shakespeare
  1. Madame Bovary di Gustave Flaubert
  1. The Manticore di Robertson Davies
  1. Marathon Man di William Goldman
  1. Il Maestro e Margarita di Mikhail Bulgakov
  1. Memorie di una figlia devota di Simone de Beauvoir
  1. Memorie del generale W. T. Sherman di William Tecumseh Sherman
  1. Me Talk Pretty One Day di David Sedaris
  1. Il significato del Consuelo di Judith Ortiz Cofer
  1. Chrestomathy di Mencken di H. R. Mencken
  1. Le mogli allegre di Windsor di William Shakespeare
  1. La metamorfosi di Franz Kafka
  1. Middlesex di Jeffrey Eugenides
  1. The Miracle Worker di William Gibson
  1. Moby Dick di Herman Melville
  2. The Mojo Collection: The Ultimate Music Companion di Jim Irvin
  1. Moliere: una biografia di Hobart Chatfield Taylor
  1. Una storia monetaria degli Stati Uniti di Milton Friedman
  1. Monsieur Proust di Celeste Albaret
  1. Un mese di domenica: alla ricerca dello spirito e di mia sorella di Julie Mars
  1. Una festa mobile di Ernest Hemingway
  1. La signora Dalloway di Virginia Woolf
  1. Ammutinamento del Bounty di Charles Nordhoff e James Norman Hall
  1. My Lai 4: A Report on the Massacre and It’s Aftermath di Seymour M. Hersh
  1. La mia vita come autore e montatore di H. R. Mencken
  1. My Life in Orange: Crescere con il Guru di Tim Guest
  1. Myra Waldo’s Travel and Motoring Guide to Europe, 1978 di Myra Waldo
  1. My Sister’s Keeper di Jodi Picoult
  1. The Naked and the Dead di Norman Mailer
  1. Il nome della rosa di Umberto Eco
  1. The Namesake di Jhumpa Lahiri
  1. The Nanny Diaries di Emma McLaughlin
  1. Sistema nervoso: o, perdere la mente nella letteratura di Jan Lars Jensen
  1. Nuove poesie di Emily Dickinson di Emily Dickinson
  1. The New Way Things Work di David Macaulay
  1. Nichel e oscurato da Barbara Ehrenreich
  1. Notte di Elie Wiesel
  1. Northanger Abbey di Jane Austen
  1. The Norton Anthology of Theory and Criticism di William E. Cain, Laurie A. Finke, Barbara E. Johnson, John P. McGowan
  1. Romanzi 1930-1942: Dance Night / Come Back to Sorrento, Turn, Magic Wheel / Angels on Toast / A Time to Born by Dawn Powell
  1. Note di un vecchio sporco di Charles Bukowski
  2. Of Mice and Men di John Steinbeck
  1. Old School di Tobias Wolff
  1. On the Road di Jack Kerouac
  1. Uno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey
  1. Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez
  1. The Opposite of Fate: Memories of a Writing Life di Amy Tan
  1. Oracle Night di Paul Auster
  1. Oryx e Crake di Margaret Atwood
  1. Otello di Shakespeare
  1. Il nostro comune amico di Charles Dickens
  1. Lo scoppio della guerra del Peloponneso di Donald Kagan
  1. Out of Africa di Isac Dineson
  1. The Outsiders di S. E. Hinton
  1. Un passaggio in India di E.M. Forster
  1. La pace di Nicias e la spedizione siciliana di Donald Kagan
  1. I vantaggi di essere un wallflower di Stephen Chbosky
  1. Peyton Place di Grace Metalious
  1. L’immagine di Dorian Gray di Oscar Wilde
  1. Maiali al trogolo di Arianna Huffington
  1. Pinocchio di Carlo Collodi
  1. Please Kill Me: The Uncensored Oral History of Punk Legs McNeil e Gillian McCain
  1. The Polysyllabic Spree di Nick Hornby
  1. Il portatile Dorothy Parker di Dorothy Parker
  1. The Portable Nietzche di Fredrich Nietzche
  1. Il prezzo della lealtà: George W. Bush, la Casa Bianca e l’educazione di Paul O’Neill di Ron Suskind
  1. Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
  1. Proprietà di Valerie Martin
  1. Pushkin: una biografia di T. J. Binyon
  1. Pigmalione di George Bernard Shaw
  1. Quattrocento di James Mckean
  1. A Quiet Storm di Rachel Howzell Hall
  1. Rapunzel di Grimm Brothers
  1. Il corvo di Edgar Allan Poe
  1. The Razor’s Edge di W. Somerset Maugham
  1. Lettura di Lolita a Teheran: un libro di memorie di Azar Nafisi
  1. Rebecca di Daphne du Maurier
  1. Rebecca di Sunnybrook Farm di Kate Douglas Wiggin
  1. La tenda rossa di Anita Diamant
  1. Salvataggio di Patty Hearst: ricordi di un decennio diventato pazzo di Virginia Holman
  1. Il ritorno del re di J. R. R. Tolkien
  1. R è per Ricochet di Sue Grafton
  1. Rita Hayworth di Stephen King
  1. Robert’s Rules of Order di Henry Robert
  1. Vacanze romane di Edith Wharton
  1. Romeo e Giulietta di William Shakespeare
  1. A Room of One’s Own by Virginia Woolf
  1. Una stanza con vista di E. M. Forster
  1. Rosemary’s Baby di Ira Levin
  1. The Rough Guide to Europe, Edizione 2003
  1. Tempo sacro di Ursula Hegi
  1. Santuario di William Faulkner
  1. Savage Beauty: The Life of Edna St. Vincent Millay di Nancy Milford
  1. Saluta Daisy Miller di Henry James
  1. Lo spaventapasseri di Oz di Frank L. Baum
  2. La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne
  1. Seabiscuit: An American Legend di Laura Hillenbrand
  1. Il secondo sesso di Simone de Beauvoir
  1. La vita segreta delle api di Sue Monk Kidd
  1. Secrets of the Flesh: A Life of Colette di Judith Thurman
  1. Hotel selezionati in Europa
  1. Lettere selezionate di Dawn Powell: 1913-1965 di Dawn Powell
  1. Senso e sensibilità di Jane Austen
  1. Una pace separata di John Knowles
  1. Diverse biografie di Winston Churchill
  1. Sexus di Henry Miller
  1. L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon
  1. Shane di Jack Shaefer
  1. The Shining di Stephen King
  1. Siddhartha di Hermann Hesse
  1. S è per il silenzio di Sue Grafton
  1. Macello Five di Kurt Vonnegut
  1. Piccola isola di Andrea Levy
  1. Snows of Kilimanjaro di Ernest Hemingway
  1. Biancaneve e rosa rossa di Grimm Brothers
  1. Origini sociali della dittatura e della democrazia: Lord and Peasant in the Making of the Modern World di Barrington Moore
  1. La canzone dei nomi di Norman Lebrecht
  1. Song of the Simple Truth: The Complete Poems of Julia de Burgos di Julia de Burgos
  1. The Song Reader di Lisa Tucker
  1. Songbook di Nick Hornby
  1. I sonetti di William Shakespeare
  1. Sonetti del Portuegese di Elizabeth Barrett Browning
  1. Sophie’s Choice di William Styron
  1. The Sound and the Fury di William Faulkner
  1. Parla, memoria di Vladimir Nabokov
  1. Rigido: The Curious Lives of Human Cadavers di Mary Roach
  1. La storia della mia vita di Helen Keller
  1. Un tram chiamato Desiree da Tennessee Williams
  1. Stuart Little di E. B. White
  1. Anche il sole sorge di Ernest Hemingway
  1. Swann’s Way di Marcel Proust
  1. Nuoto con i giganti: i miei incontri con balene, delfini e foche di Anne Collett
  1. Sybil di Flora Rheta Schreiber
  1. Una storia di due città di Charles Dickens
  1. Tender Is The Night di F. Scott Fitzgerald
  1. Termine di Endearment di Larry McMurtry
  1. Di volta in volta di Jack Finney
  1. La moglie del viaggiatore nel tempo di Audrey Niffenegger
  1. Avere e non avere di Ernest Hemingway
  1. To Kill a Mockingbird di Harper Lee
  1. La tragedia di Riccardo III di William Shakespeare
  1. Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith
  1. La prova di Franz Kafka
  1. Le vere e straordinarie avventure delle sorelle da caccia di Elisabeth Robinson
  1. Verità e bellezza: un’amicizia di Ann Patchett
  1. Martedì con Morrie di Mitch Albom
  1. Ulisse di James Joyce
  1. The Unabridged Journals of Sylvia Plath 1950-1962 di Sylvia Plath
  1. Zio Tom’s Cabin di Harriet Beecher Stowe
  1. A meno che da Carol Shields
  1. Valle delle bambole di Jacqueline Susann
  1. Il quotidiano in fuga di Philip Meyers
  1. Vanity Fair di William Makepeace Thackeray
  1. The Velvet Underground di The Velvet Underground e Nico (trentatre e una terza serie) di Joe Harvard
  1. The Virgin Suicides di Jeffrey Eugenides
  1. Aspettando Godot di Samuel Beckett
  1. Walden di Henry David Thoreau
  1. Walt Disney’s Bambi di Felix Salten
  1. Guerra e pace di Leo Tolstoy
  1. Non ti dobbiamo nulla – Punk Planet: The Collected Interviews a cura di Daniel Sinker
  1. Di che colore è il tuo paracadute? 2005 di Richard Nelson Bolles
  1. Cosa è successo a Baby Jane di Henry Farrell
  1. Quando l’imperatore era divino di Julie Otsuka
  1. Chi ha mosso il mio formaggio? di Spencer Johnson
  1. Chi ha paura di Virginia Woolf di Edward Albee
  1. Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West di Gregory Maguire
  1. Il mago di Oz di Frank L. Baum
  1. Wuthering Heights di Emily Bronte
  1. The Yearling di Marjorie Kinnan Rawlings
  1. L’anno del pensiero magico di Joan Didio

E voi, quale di questi libri avete letto?