
Mercoledì sarà disponibile su Netflix dal 23 Novembre ma nel frattempo, il 31 ottobre, nel giorno più spaventoso dell’anno, sarà possibile assistere alla premiere europea insieme a uno dei registi più amati di sempre, Tim Burton.
Basta pensare un solo istante alla macabrissima Famiglia Addams per iniziare a canticchiare subito la famosa sigla che introduceva la serie tv. Ne sono state fatte molte versioni e adesso arriva l’ultima, firmata da Alfred Gough e Miles Millar, dal titolo semplice: Mercoledì. In esclusiva, nel giorno di Halloween, saranno presentati i primi episodi a Lucca Comics and Games e poteva forse mancare il regista di questa nuova e promettente serie tv?
La famiglia Addams
Impossibile non conoscere la famiglia più macabra della storia. Impossibile non canticchiare la sigla e non pensare ai vecchi televisori in bianco e nero che rendevano la Famiglia Addams ancor più oscura.
A dare vita alla buona, ma alquanto strana, Famiglia Addams è stato Charles Addams. Addams era un vignettista del New Yorker e iniziò a presentare i personaggi uno alla volta nelle sue vignette, quasi come fossero sconnessi gli uni dagli altri. L’idea di famiglia nacque solo qualche anno più tardi ma il suo successo riecheggia ancora.
Dal 1964, anno in cui la ABC mandò in onda il pilot della serie tv The Addams Family, se ne sono viste di tutti i colori. In questo caso forse è più adeguato dire che se ne sono viste tante in bianco e nero.
Sono stati fatti film, serie tv, cartoni animati e videogiochi. Il merchandise Famiglia Addams ha, da sempre, un successo costante e strepitoso. D’altro canto, il nero non passa mai di moda.

Mercoledì
Ecco allora la domanda che potrebbe mandare in fibrillazione i fan: cosa può nascere se uniamo una famiglia alquanto macabra con una mente alquanto macabra come quella del grande regista Tim Burton?
Inutile dire che le aspettative per questa serie tv, che vuole percorrere gli anni della giovane Mercoledì all’istituto Nevermore, sono altissime. Un po’ proprio per il personaggio stesso, interpretato dalla star Jenna Ortega (You), e un po’ per le firme che la serie si porta addosso. Gli autori, infatti, sono gli stessi di Smallville.
Nel cast saranno presenti nomi di un certo livello come Fred Armisen (Zio Fester), Catherine Zeta-Jones (Morticia) e Luis Guzmán (Gomez). Ma soprattutto, il trailer si conclude con l’elettrizzante apparizione di una fin troppo colorata Christina Ricci.
Chiunque sia nato o abbia vissuto gli anni ’90 avrà già drizzato le antenne. Ebbene sì, all’interno della serie Mercoledì farà la sua apparizione (speriamo non un semplice cameo) la Mercoledì del film La Famiglia Addams (1991).
Tim Burton
Sarebbe inutile stilare un elenco dei migliori lavori di Tim Burton. Si finirebbe, infatti, con l’elencarli tutti poiché ogni film che ha girato è un piccolo o grande capolavoro.
Ognuno ha quel sapore dolce-amaro che contrappone sentimenti contrastanti: l’amore e la disperazione, la ricerca della felicità con la disperata freddezza della vita. Ogni ambientazione, dalla più magica alla più gotica, incanta e regala agli spettatori emozioni uniche.
Un personaggio oscuro in un oscuro giorno, quindi. Tim Burton – che non era presente al panel dedicato alla serie al Comic Con di New York – sarà a Lucca il prossimo 31 ottobre. Durante il prossimo Lucca Comics and Games, al Cinema Moderno, saranno presentati – in anteprima europea – i primi quattro episodi della serie.
Non resta che una cosa da fare, quindi. Acquistare i biglietti per Lucca Comics and Games.
Comments are closed.