
Tutti conosciamo il personaggio di Lady Oscar, ne sono la prova le tante commemorazioni che si tengono sui social il 14 luglio, giorno della presa della Bastiglia e giorno della morte di Lady Oscar, un personaggio nato dalla fantasia della fumettista giapponese Riyoko Ikeda.
Lady Oscar è un personaggio amato da tutti, soprattutto dalle donne che vedono in una persona così forte un riscatto sociale che la storia ci deve da sempre.
Un personaggio che rese famoso l’omonimo cartone animato andato in onda in Italia nel 1982, riscuotendo subito un successo strepitoso.
Le fonti storiche
Si attesta la presenza di donne soldato vissute nel periodo di Lady Oscar, durante la rivoluzione francese.
Chi era Marie-Jeanne Schellink
La donna più famosa di quel periodo storico fu Marie-Jeanne Schellinck, nata a Gand in Belgio il 25 luglio 1757.
Crescendo, matura sentimenti reazionari tanto da partecipare attivamente al movimento di liberazione del suo paese.
La carriera militare
La sua carriera militare inizia all’età di 35 anni, il 15 aprile 1792, arruolandosi nel secondo battaglione belga. Iniziò così per lei una carriera rapida e gloriosa, nominata caporale il 15 giugno 1792, sergente il 7 dicembre 1793, fatta prigioniera di guerra in Austria il 3 marzo 1797, tornò in Francia il l’11 giugno 1798, fu nominata seconda luogotenente il 9 gennaio 1806.
Il 20 giugno 1808, dopo diciassette anni di servizio, dodici campagne, otto ferite e una citazione, le fu conferita la Legione d’Onore e una pensione di 700 franchi.
Il matrimonio
Nel 1795/96 lascia il servizio militare e sposa il tenente Louis-Joseph Decarmin. Più tardi seguirà suo marito nelle battaglie della campagna d’Italia fino alle sue dimissioni nel 1808. Si stabilisce a Lilla dove morì nel 1840 a 83 anni.
Il riconoscimento da parte di Napoleone
Sarà decorata per il coraggio dimostrato durante tutte le campagne da Napoleone stesso nel giugno del 1808, davanti a tutti i soldati schierati sull’attenti, la citerà come esempio, con le seguenti parole:
“Inchinatevi al cospetto di questa donna straordinaria, perché è una delle glorie del nostro impero”
Storia o leggenda?
Tuttavia la storia della Legione d’Onore risulterebbe essere una leggenda. Si narra che Napoleone Bonaparte non ha mai insignito una donna con la Legione d’Onore e tra l’altro lui si trovava nel sud della Francia nel giugno 1808.
Risulta documentato che la prima donna decorata con la Legione d’Onore è stata Angelique Brulon cha la ricevette da Napoleone III nel 1851.
There are 3 comments on this post
Comments are closed.