Tra le proposte anime del 2025, Betrothed to My Sister’s Ex si è distinto per la sua struttura narrativa classica e per l’ambientazione fiabesca, capace di evocare atmosfere da romanzo rosa rinascimentale.

Betrothed to My Sister’s Ex si compone di 12 episodi, distribuiti in Italia sulla piattaforma Crunchyroll ed è tratto dall’omonima light novel di Toribano.

La storia segue le vicende di Marie, figlia di un barone in decadenza, che viene relegata dai genitori a un ruolo servile. Al contrario, l’amata sorella Anastasia viene idealizzata e circondata da ogni privilegio. Marie vive questa sua condizione come una forma di educazione da parte dei genitori. E’ chiaro fin da subito che la protagonista sia profondamente segnata nell’animo, al punto da non capire cosa è normale e giusto da cosa non lo è.

Betrothed to My Sister’s Ex.

La commedia romantica di Marie inizia dopo la tragica e misteriosa morte della sorella Anastasia. Poiché quest’ultima è mancata nel viaggio che l’avrebbe portata dal suo promesso sposo, il conte Kyros, il barone decide di mandare Marie come sostituta.

Da questo momento, prende avvio una narrazione che alterna momenti di tenerezza a colpi di scena, tra cameriere ostili, nobili impiccioni e traumi familiari.

Una fiaba romantica tra inganni e rinascite.

Nonostante vengano affrontate tematiche rilevanti come l’abuso psicologico e la negazione dell’identità, il tono generale dell’opera si mantiene estremamente leggero. Forse sotto certi aspetti lo è fin troppo. Tuttavia, il messaggio che Betrothed to My Sister’s Ex vuole trasmettere è che non è mai troppo tardi per imparare a volersi bene: un ambiente sano può stravolgere completamente l’esistenza di una persona.

Marie, infatti, viene accompagnata in un percorso di riscoperta di sé, che precede la possibilità di amare in modo autentico. Anche questo è un tema estremamente importante: Marie non riesce ad amare fintanto che non impara ad amare sé stessa. Nonostante anche questo contenuto sia trattato con la solita leggerezza è necessario sottolineare come la protagonista abbia capito che volersi bene è, senza dubbio, il primo passo da compiere per poter raggiungere la vera felicità.

Temi delicati e una narrazione leggera.

La trama di Betrothed to My Sister’s Ex si sviluppa attraverso archetipi consolidati: la giovane maltrattata, il nobile dal cuore gentile, il castello come luogo di rinascita e questa certezza di lieto fine che fin dai primi istanti si percepisce, rende l’anime perfetto per chi è in cerca di qualcosa di confortevole e dolce.

Va detto, però, che alcune dinamiche emotive risultano poco approfondite. Il legame tra Marie e Anastasia, per esempio, viene più volte affermato ma raramente mostrato in modo concreto, indebolendo così l’impatto emotivo. Ciò che dovrebbe essere uno dei motori principali della narrazione risulta quindi poco convincente.

Complessivamente, questa fiaba moderna regala un piacevole passatempo per chi è in cerca di una narrazione scorrevole e delicata. E se il genere “Cenerentola” dovesse risultare gradito, si consiglia la visione di The Too-Perfect Saint: Tossed Aside by My Fiancé and Sold to Another Kingdom, anime che affronta tematiche simili e che, come Betrothed to My Sister’s Ex, regala una piacevole sensazione di conforto.

Entra nella nostra community clicca qui: Newsletter

Sostienici, clicca qui: PINK