
Quali sono le occasioni reali dei saldi? Si tratta di una strategia economica per vendere le collezioni stagionali o un’opportunità di shopping intelligente per il nostro guardaroba?
È utile nell’ottica di uno shopping intelligente fare una lista di ciò di cui abbiamo bisogno nel nostro guardaroba e mi riferisco ai pezzi classici, timeless, di qualità. Articoli come giacche, pantaloni, tailleur e/o accessori che costituiscono la base di un look a cui aggiungere articoli di tendenza anche di low cost per un stile “mix and match”. Vi servono capi per il lavoro, l’aperitivo con le amiche, le vacanze o qualcosa che vi faccia notare? Considerate le vostre esigenze e anche il vostro budget.
Consigli utili.
Attenti ai colpi di fulmine per un capo. Cercate di fare mente locale di un eventuale abbinamento con qualcosa che avete già nel vostro guardaroba. Se non vi viene in mente nulla quel capo potrebbe finire per non essere mai indossato. I prezzi bassi dei saldi sono una tentazione maggiore ma una taglia sbagliata ha bisogno di eventuali modiche di adattamento della sarta da aggiungere al prezzo finale. In caso si tratti di un capo classico vale la pena aggiungere il costo altrimenti in caso di low cost il prezzo finale potrebbe essere maggiore al valore pre saldo dell’articolo stesso.
Non acquistaste necessariamente causal chic a discapito di qualcosa di elegante perché tutto può essere reso un look da giorno giocando con gli abbinamenti appropriati. Lasciatevi sedurre dall’euforia di qualcosa di diverso che possa completare un look rendendolo unico. Può essere un accessorio o una semplice t-shirt particolare nel tessuto e/o nella stampa per rendere più accattivante un tailleur o una gonna pencil.
I love shopping.
“Quando compro il mondo diventa migliore e subito dopo non lo è più e io ho bisogno di rifarlo” come afferma Rebecca Bloomwood (I love shopping di Sophie Kinsella, da qui il film del 2009 di P.J.Hogan) ma cercate anche di essere Luke Brandon che occasionalmente conosce la lingua di uno shopping ad hoc.
Lo shopping fa bene all’umore, al cuore specialmente se si considerano i suggerimenti. La frenesia dell’acquisto compulsivo porta solo delusione. Low cost, luxury, moda sostenibile, vintage, second hand che sia comprate rimanendo voi stesse e comprate ciò che vi fa sentire felici indossandolo. Non copiate gli acquisti delle amiche ma rimanete uniche. Lasciatevi tentare anche da un articolo di un’altra stagione perchè può sempre avere qualcosa che lo caratterizza o semplicemente è qualcosa che non siete riuscite ad avere in passato.
L’importanza di un capo.
Il consiglio più importante da valutare è che non ci sono regole nella moda. I saldi possono essere anche un’occasione per seguire un cambiamento di stile ma soprattutto ricordatevi che come ha detto Coco Chanel a suo tempo: “Se una donna è malvestita si nota l’abito. Se è vestita impeccabilmente si nota la donna” (Patrick Mauries, Jean-Christophe Napias Il mondo secondo Coco, Feltrinelli, 2023)
Immagine di copertina di Moose Photos
Comments are closed.