Le madri (letterarie) del genere gotico

Chi sono state le prime e più amate scrittrici del genere gotico? Da Mary Shelley a Daphne du Maurier: ecco...
Leggi tutto

Journal Intime e l’educazione alla vita affettiva, relazionale e sessuale

Diario di condivisione di riflessioni, pensieri, rispetto alle storie che ascolto, osservo o leggo nel mio Journal Intime. Affrontiamo insieme...
Leggi tutto

L’atteso ritorno di Giulia Pretta con La galleria degli uffici

Dopo La monogamia dei calzini, Giulia Pretta torna in libreria con La galleria degli uffici per Le Plurali editrice. Un...
Leggi tutto

Prospettive di Moda, Arte e Creatività con Marco De Vincenzo

E' stato presentato a Roma Forma: Prospettive di Moda, Arte e Creatività. Il primo festival a cui hanno partecipato giovani...
Leggi tutto

27 marzo: Giornata Mondiale del Teatro

27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro: a Vienna, nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro, il...
Leggi tutto

Non chiamatela canzone, Labour è l’inno delle donne per le donne

Il brano Labour della cantautrice britannica Paris Paloma non è una semplice canzone da canticchiare. È un inno femminista dedicato...
Leggi tutto

Charlotte Corday a teatro

Il 3 e 4 aprile approda al Teatro Lo Spazio Charlotte, spettacolo scritto e diretto da Francesco Zarzana e interpretato...
Leggi tutto

L’eterna battaglia contro gli hater di web, social e dintorni

È un’eterna battaglia, quella combattuta contro gli hater del web, social e dintorni. Una battaglia che spinge a domandarsi: sarà...
Leggi tutto

Che cos’è un Chick lit?

Sono anni, ormai, che sentiamo parlare del genere chick lit e tutti, sentendo questo termine la prima volta, restano perplessi,...
Leggi tutto

La giornata mondiale della lettura

Ogni giorno è dedicato ai nostri amici libri, ma in occasione della giornata mondiale dedicata alla lettura, possiamo finalmente festeggiare...
Leggi tutto
19
Mar

Equinozio di Primavera: rinascita e rinnovo

Primavera nel 2025? Quest’anno l’equinozio di primavera cadrà il 20 marzo alle ore 10:01. Quando la durata del giorno sarà uguale…

18
Mar

Ecofemminismo: un binomio tra donne e natura

L’ecofemminismo, un importante movimento che unisce le ideologie femministe con quelle ecologiche. L’ecofemminismo unisce i principi ambientalisti e femministi. Nasce…

18
Mar

Nelle nebbie del Gambero d’Oro di Gianna Baltaro

In pieno periodo fascista, una giovane ragazza viene trovata morta e il colpevole sembra quasi impossibile da scovare. Ma la…

18
Mar

Francesca Bianco: in “L’Avaro” di Plauto sono Vinaccia

Dal 20 al 23 marzo Francesca Bianco sarà al fianco di Gigi Savoia L’AVARO di Plauto, versione di Roberto Lerici…

17
Mar

Cose da fare al mattino per iniziare con il piede giusto

Il risveglio è il momento cruciale che determina lo sviluppo del resto della giornata e iniziare con il piede giusto…

16
Mar

Le Signorine Buonasera a teatro

Approda al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 19 al 23 marzo, Signorine nel tempo. L’epopea delle Signorine Buonasera, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto…

15
Mar

La rivincita dei cattivi: una versione inedita di Fata Morgana

Nel celebre Ciclo Arturiano, una versione sorprendente e inedita del mito della Fata Morgana. Una bambina fuori dal comune, ma…

14
Mar

Two planets, one system. Two minds, one sound.

musica

Dall’incontro di due menti creative che condividono la stessa passione per la musica, nasce il progetto Unison Minds. Due mondi…