page-header

Tag: cultura

24
Feb

First lady: un ruolo a tutto tondo

“First lady”, questo appellativo fu coniato per la prima volta dalla rivista Frank Leslie’s Illustrated Newspaper nel 1860. A beneficiarne…

27
Nov

Premio Ilaria Branca di Romanico

Il Premio Ilaria Branca di Romanico, ideato dalla stessa Ilaria Branca di Romanico e Aimara Garlaschelli, in collaborazione con la…

18
Ott

L’Italia celebra e ricorda i Nativi Americani

Il 4 ottobre 2021 ha avuto luogo nella splendida città di Firenze un avvenimento che potremmo considerare storico a tutti…

15
Set

L’arte afghana è ancora una volta in pericolo?

La storia, la lingua e la cultura definiscono un popolo e la propria identità, perdere tutto ciò significa disperdersi come…

26
Ago

Alla scoperta della Terra di Mezzo italiana

Lo “hobbit” Nicolas Gentile, insieme ad altri otto valorosi e impavidi eroi, si imbarcherà in un viaggio a dir poco…

17
Lug

La musica dei Nativi Americani

La musica è una componente molto importante nella tradizione dei Nativi Americani. Essa parla un linguaggio che va al di…

17
Giu

Cemento sull’Acropoli di Atene

L’Acropoli di Atene si riveste di cemento e calcestruzzo… Alzi la mano chi, quando si parla dell’Acropoli di Atene, non…

16
Mag

L’identità di genere secondo i Nativi Americani

Nelle ultime settimane è cresciuto sempre di più l’interesse riguardo le tematiche e i diritti della comunità LGBTQ+, la quale…

15
Feb

Giuseppe Ungaretti, il poeta dell’ermetismo

Sublime poeta, chiamato a partecipare alla Grande Guerra nel 1915, esperienza che influenzò la sua poesia. Secondo lui la parola…

03
Feb

Covid-19: riaprono gli uffizi e i musei vaticani

Qualche settimana fa sono stati gli Uffizi a riaprire i battenti. Adesso tocca ai Musei Vaticani. I due grandi musei…

Immagine affiliata One Bio Shop Immagine affiliata Papique

Questo sito, nella persona di chi lo gestisce, in qualità di affiliato ad alcuni brand, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.