page-header

Tag: Recensione

13
Feb

 Nessuno disturbi l’amore di Anna Zarlenga

Dori è una scrittrice. A ventotto anni vive ancora con la famiglia, che non la incoraggia affatto, anzi, la soffoca con richieste continue, convinta che in fondo, il suo, non sia un vero lavoro. Ma Dori, sotto lo pseudonimo di Delphine M. Bright, con il primo romanzo ha avuto molto successo. Ha persino sperato che da quel momento in poi la sua vita potesse cambiare. Purtroppo i successivi romanzi non sono andati altrettanto bene e ora il rischio di un altro flop la terrorizza. Come se non bastasse, l’editor la incalza perché consegni in tempo e questa volta condisca la trama “con un po’ di pepe”. Ed è proprio questo il problema… Dori non sa proprio cosa sia il pepe. La sua vita amorosa è ormai da tempo inesistente. In un momento di crisi dovuto allo stress in famiglia, Dori dà fondo ai suoi pochi risparmi e decide finalmente di andare a vivere altrove, per ritrovare un po’ di tranquillità. Non navigando nell’oro, l’unica possibilità è affittare una stanza insieme ad altri studenti. In fondo uno studente dovrebbe studiare: quale fastidio potrebbe mai darle? Dori non immagina proprio in quale guaio sta per cacciarsi…

13
Feb

Il profilo del tempo di Rosa Elenia Stravato

Lunedì 7 febbraio è la data di uscita del Il profilo del tempo di Elenia Rosa Stravato. Da  Les Flâneurs…

30
Gen

Lo scooter rosso bandiera di Paolo Cattabiani

Un libro che consiglio ai giovani appassionati di storia e di politica, ma anche a chi vive in un piccolo…

19
Dic

Uno sconosciuto sotto l’albero di anna zarlenga

Anna Zarlenga è tornata con una esilarante commedia natalizia, Uno Sconosciuto sotto l’albero. Novella di una Anna Zarlenga divertente, intrisa…

05
Dic

I Figli del salice di Bettina Bartalasi

Bettina Bartalasi, I figli del salice edito da Edizioni Open Bettina Bartalasi, I figli del salice. La sinossi. Nella periferia…

12
Nov

“Freaks Out”: tra Storia e meraviglioso

Uscito al cinema il 28 ottobre 2021, “Freaks Out” sembra aver stregato pubblico e critica. Il nuovo film di Gabriele…

16
Ott

Midnight Mass: la follia del fanatismo religioso

Midnight Mass è una miniserie televisiva creata e diretta da Mike Flanagan, regista e sceneggiatore statunitense. La serie tv sta…

16
Ott

Luna Park: la dolce vita italiana

Luna Park è la serie originale italiana targata Netflix, prodotta da Fandango. La storia è ambientata a Roma, sviluppata in…

15
Ott

Mio fratello, mia sorella: un titolo breve e poliedrico

Mio fratello, mia sorella Mio fratello, mia sorella. Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi tornano in tv. I due attori interpretano…

03
Ott

L’inferno in una bottiglia di Martina Longhin

Martina Longhin, che già pubblicò con successo Una cartolina dall’aldilà, oggi ci propone una storia ahimè vera, capitata a una sua amica,…