page-header

Author: Daniela Perelli

Mi chiamo Daniela Perelli, vivo in campagna, a Visone, in provincia di Alessandria. Sono sposata con Alessandro, abbiamo due figli, Giulia e Luca, due cagnoline, Stella e Siria, sette galline e due galli. Sono collaboratrice presso un rifugio che si occupa di animali disabili e autrice di articoli, ricette, novelle e storie per bambini. Leggo moltissimo, soprattutto classici. Ho aperto una sede virtuale 'Lascia un libro, prendi un libro' completamente gratuita e amatoriale. 'I libri del cuore' è la pagina Facebook dedicata. Studio Scienze dell'educazione e formazione e gestisco un piccolo shop online.

17
Dic

Women, stay with me: io ci sono

Si chiama Women, stay with me la chat di WhattsApp ideata da due studentesse dell’Università di Torino, dopo che una…

10
Dic

Shirley Temple, riccioli d’oro

Shirley Temple, “Riccioli d’oro”, l’enfant prodige di Hollywood degli anni Trenta. Raccontiamo la sua storia per conoscere la donna dietro…

03
Dic

Latino, una lingua fondamentale

Latino, una lingua fondamentale: da pochi giorni ho terminato la lettura di un libro molto interessante e vero dal titolo…

26
Nov

Mary Anderson, l’inventrice dei tergicristalli

Mary Anderson, l’inventrice dei tergicristalli: grazie alla sua incredibile invenzione il settore dei trasporti ha ottenuto un cambiamento importante e…

19
Nov

Cinque buoni motivi per leggere

Cinque buoni motivi per leggere: la lettura è davvero una risorsa preziosa, fa davvero bene, non solo alla nostra mente,…

12
Nov

Il profumo perfetto per te sa di fiori, agrumi o spezie?

Il profumo perfetto per te sa di fiori, agrumi o spezie? Oggi parliamo di profumi: ci chiediamo se la fragranza…

05
Nov

Una piccola Mowgli di nome Tippi Degré

Tippi Degré può essere considerata una piccola Mowgli: nata il 4 giugno del 1990, a Windhoek, in Namibia. Ecco la…

29
Ott

Roma, inaugurato il primo ambulatorio veterinario sociale

A Roma avviene qualcosa di importante: il primo ambulatorio veterinario sociale gestito dalla LAV in collaborazione con la Comunità di…

22
Ott

L’uomo curioso di Galileo Galilei

L’uomo curioso di Galileo Galilei fa parte di un’osservazione che, ancora oggi, è molto attuale e ci riguarda un po’…

15
Ott

Mary Shelley, la rivoluzionaria

Mary Shelley, in origine Mary Wollstonecraft Godwin, è nata a Londra il 30 agosto del 1797 e ha lasciato un…

Immagine affiliata One Bio Shop Immagine affiliata Papique

Questo sito, nella persona di chi lo gestisce, in qualità di affiliato ad alcuni brand, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.