page-header

In: Cultura

09
Gen

Non sei mia moglie!

Nel Cinquecento Caterina d’Aragona, figlia di Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, incarnava appieno lo spirito della cristianità e del…

08
Gen

Io e Marilyn

Letizia Asciano, attrice e modella, che è stata a lungo uno dei volti di Pink, ci racconta del suo mito……

26
Dic

Le suffragette e i diritti delle donne

Le suffragette erano coloro che appartenevano a un movimento di emancipazione femminile che, nel 1800 circa, lottava per i diritti delle…

25
Dic

Dickens e il suo “Canto di Natale”

Se pensiamo alla letteratura natalizia, quasi immediata è la lampadina che nella nostra mente si illumina alla voce “Charles Dickens”….

23
Dic

Antonio Cortesi – A delicate revolution

A delicate revolution di Antonio Cortesi è un album per violoncello solo, un livello zero sonoro che ci allontana per…

22
Dic

Le palline di Natale

A Natale si sa, non possono mancare le classiche palline natalizie con le quali la tradizione ci suggerisce di creare…

18
Dic

Olympe de Gouges, una donna per le donne

È la donna che ha osato pensare come un uomo, ritenuta colpevole di aver criticato la Rivoluzione Francese. E di…

17
Dic

Lily Elsie, la più bella di tutte

L’inglese Lily Elsie era la donna più bella e fotografata della Belle Époque. Questa è la sua storia. Lily Elsie…

16
Dic

Kintsugi – Come i giapponesi curano un cuore infranto

Il kintsugi è una pratica giapponese che ha lo scopo di valorizzare le imperfezioni: se un oggetto, si rompe, viene…

15
Dic

L’evoluzione parte dalla rivoluzione

Dall’infanzia ai romanzi passando per i grafic novels e la saggistica, l’evoluzione dell’editoria passa attraverso la rivoluzione della scrittura e…