Stile e Indipendenza. Coco Chanel, icona della donna moderna. La Maison Chanel a cinquantadue anni dalla scomparsa della stilista che ha fatto la storia della moda continua a far parlare di sé.
Il 10 gennaio 2023 ricorrono i cinquantadue anni dalla morte di Gabrielle Coco Chanel. La Maison di Rue Cambon 31, due anni fa ricordava la fondatrice del marchio con diversi appuntamenti. Noi di Pink Magazine Italia abbiamo inaugurato tre anni fa la nostra rubrica dedicata alla moda. E non potevamo scegliere un’icona migliore. Chanel è stata e continua a essere uno dei simboli dell’emancipazione femminile. Coco Chanel, infatti, ci ha liberate dai tanti tabù riguardanti non solo il nostro modo di vestire ma anche di pensare. Perché le rivoluzioni, a volte, passano dall’abbigliamento.
Stile, indipendenza, praticità e classicità senza tempo sono da sempre le chiavi del successo di Chanel.
Coco ha costruito un impero partendo da Samur, una piccola cittadina sulla Loira, e diventando l’esempio di donna tenace, indomita che si è fatta da sé, passando attraverso la Storia non da spettatrice. Dietro ogni capo della celeberrima Maison parigina, ci sono una donna e la sua vita, le sue vicende e le sue scelte indissolubilmente intrecciate agli avvenimenti più importanti e ai cambiamenti epocali che hanno segnato il Ventesimo secolo.
Coco Chanel era la donna dai giudizi impietosi, che stupiva con le sue battute sferzanti.
Tra le sue più celebri creazioni sartoriali ci sono: il tailleur di tweed; le inconfondibili borsette matelassé (la celebre 2.55, fra le tante), rigorosamente pratiche, per donne che non hanno tempo da perdere; l’abito nero, la petite robe noire o little black dress, che ha cambiato la storia della moda e che dopo di lei è diventato un passe-partout per ogni circostanza; i raffinati bijoux, soprattutto le lunghe collane di perle in vetro; la camelia, che usava come simbolo della sua stessa Maison e che richiama la letteraria Marguerite Gautier ovvero La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio.

E infine “le monstre” ovvero il profumo che fece inorridire gli esperti del settore: il colore ambrato, la semplice bottiglia Art Déco e una fragranza senza tempo. Chanel N° 5 è il profumo più venduto al mondo. Arrivato sul mercato nei primi anni Venti, è uno dei prodotti di lusso più desiderati di sempre.
La moda è cambiata grazie al suo genio e al suo gusto ma anche, e forse soprattutto, grazie alla grande libertà di spirito, all’audacia e alla concretezza di una donna straordinaria. I sogni, le difficoltà, le delusioni, le conquiste, i successi di Coco Chanel sono i nostri e ci offrono quindi l’occasione per vedere con altri occhi la nostra vita, il nostro mondo e il nostro tempo.
Per saperne di più.
Chanel era nota ai contemporanei anche per la sua lingua tagliente. Qui di seguito, alcune delle sue battute più note, che l’hanno fatta amare e odiare senza freni.
Prima di uscire, guardati allo specchio e levati qualcosa.
Una donna dovrebbe indossare il proprio profumo ovunque le piace essere baciata.
Io non faccio la moda, io sono la moda.
Il buon gusto nel vestire è qualcosa di innato, come la sensibilità del palato.
La bellezza comincia nel momento in cui decidi di essere te stesso.
Una donna è più vicina ad essere nuda quando è ben vestita.
Certe persone pensano che il lusso sia l’opposto della povertà. Non lo è. È l’opposto della volgarità.
Una donna ha l’età che merita.
La moda passa, lo stile resta.
