page-header

Tag: Classici

18
Apr

Flower-ed: il fior fiore dei classici senza tempo

Flower-ed è una casa editrice indipendente, fondata a Roma nel 2012 da Michela Alessandroni. Siamo andate a trovarla nella sua…

03
Apr

Biancaneve, 3 versioni a confronto: fiaba, classico Disney e live-action

Biancaneve, dalla fiaba originale dei fratelli Grimm fino al remake in live-action, passando per il classico Disney: tutte le differenze…

30
Mar

Le madri (letterarie) del genere gotico

Chi sono state le prime e più amate scrittrici del genere gotico? Da Mary Shelley a Daphne du Maurier: ecco…

06
Feb

A San Valentino le ragazze ribelli… leggono!

Un San Valentino diverso dal solito? Passatelo leggendo o facendo leggere un buon libro alle vostre figlie e ai vostri…

11
Dic

La tutela dell’ambiente tra le pagine dei classici

La tutela dell’ambiente è una questione molto sentita tra gli intellettuali. Ecco una panoramica di alcuni autori che hanno affrontato…

14
Set

Classici per iniziare (o ricominciare) a leggere

Tanto declamati, poco letti, i classici ci interrogano sulla vita. Ecco perché è importante leggerli e da quali vi consigliamo…

05
Apr

10 buoni motivi per amare Via col Vento

Uno dei film più famosi della storia del cinema, tratto dall’intenso romanzo di Margaret Mitchell, è ancora oggi considerato un…

08
Set

Il cowboy con il velo da sposa

Il cowboy con il velo da sposa è un film Disney diretto dal regista David Swift, tratto dal romanzo tedesco…

03
Lug

Chi ha paura dei classici?

La Howard University di Washington chiude il dipartimento di studi classici: gli autori greci e latini sono tutti uomini bianchi….

16
Dic

Il lato oscuro di Jane Austen

Tutti la conoscono, molti la venerano, altri la considerano una scrittrice sublime, pochi la snobbano etichettandola come “autrice per signorine”….