page-header

In: Classici

classici

18
Apr

Flower-ed: il fior fiore dei classici senza tempo

Flower-ed è una casa editrice indipendente, fondata a Roma nel 2012 da Michela Alessandroni. Siamo andate a trovarla nella sua…

12
Apr

Jane Austen: corteggiarsi è una cosa seria!

Orgoglio e pregiudizio è uno dei capolavori assoluti di Jane Austen. Alla vigilia delle riprese della nuova serie Tv Netflix…

10
Apr

Aprile, 3 poesie per descriverlo

“Aprile dolce dormire” recita un famoso detto, ma potremmo tradurlo anche con “Aprile, dolce poetare” Con una ricerca veloce si…

08
Apr

Dracula di Bram Stoker: i primi 33 anni di un capolavoro

Compie 33 anni il film cult degli anni Novanta: Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola. Riviviamo alcune tappe…

03
Apr

Biancaneve, 3 versioni a confronto: fiaba, classico Disney e live-action

Biancaneve, dalla fiaba originale dei fratelli Grimm fino al remake in live-action, passando per il classico Disney: tutte le differenze…

30
Mar

Le madri (letterarie) del genere gotico

Chi sono state le prime e più amate scrittrici del genere gotico? Da Mary Shelley a Daphne du Maurier: ecco…

27
Mar

27 marzo: Giornata Mondiale del Teatro

27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro: a Vienna, nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, il…

15
Mar

La rivincita dei cattivi: una versione inedita di Fata Morgana

Nel celebre Ciclo Arturiano, una versione sorprendente e inedita del mito della Fata Morgana. Una bambina fuori dal comune, ma…

14
Mar

Donne di Gloria

Gloria Steinem è una delle attiviste femministe più influenti della storia americana moderna. È riconosciuta in tutto il mondo come…

22
Feb

Pénélope e Roald: connubio vincente

Pénélope Bagieu e Roald Dhal: inaspettatamente insieme per la nuova edizione del libro-mito Le Streghe. Non ne sbaglia una la…